Libri di Ronald D. Laing
L'io diviso. Studio di psichiatria esistenziale
di Ronald D. Laing
editore: Einaudi
pagine: 248
Scritto all'età di ventotto anni, "L'io diviso", originariamente concepito come il primo di una serie di studi di psicologia e
Mi ami?
di Ronald D. Laing
editore: Einaudi
pagine: 100
L'interesse del libro di Laing, fin dal suo primo apparire nel 1978, è dato dall'abbandono del "discorso teorico", cioè di una scrittura distaccata e organizzata rigidamente intorno a nuclei concettuali. Già con le poesie raccolte in "Nodi" Laing adottava un linguaggio mobile e in continuo adeguamento a quanto veniva analizzando e proponendo, col risultato di servirsi di soluzioni liriche o di trapassi intuitivi con una libertà di percorso che favoriva l'analisi e l'evidenza. Ulteriore novità di "Mi ami?" è che l'autore si applica su se stesso, assumendo la propria biografia come oggetto del libro: con tutto il fascino e la seduzione che una simile mossa operativa comporta. Il risultato è una immersione all'interno, nel corpo concreto di una realtà psichica, in cui malattia, schizofrenia, nevrosi, passate al filtro linguistico, psichiatrico, filosofico, "diventano" un linguaggio di grande chiarezza e percorribilità. Laing offre dialoghi, poesie, grumi di discorso, appunti, come percorsi mentali tanto lucidi e perspicui quanto di continuo affacciati sul baratro dell'Altro o dell'angoscia.
Nodi. Paradigmi di rapporti intrapsichici e interpersonali
di Ronald D. Laing
editore: Einaudi
pagine: 94
Maestro riconosciuto dell'antipsichiatria, Laing ha sorpreso tutti con questo volume di poesie che, apparso nel 1970, rapprese
L'io e gli altri. Psicopatologia dei processi interattivi
di Ronald D. Laing
editore: Rizzoli
pagine: 221
Uno studio approfondito, condotto con un linguaggio semplice ed esplicativo, sulle relazioni fra gli individui in posizioni sp
I fatti della vita. Sogni, fantasie, riflessioni sulla nascita
di Ronald D. Laing
editore: Einaudi
pagine: 175
Talvolta l'infelicità dell'età adulta sembra recare in sé ciò che Laing definisce "la forma e lo stampo" delle situazioni dolo
Conversando con i miei bambini
di Ronald D. Laing
editore: Einaudi
pagine: 156
Lo psichiatra R. D. Laing per sei anni ha riportato in un diario le conversazioni con i suoi due figli. Queste si sono svolte a partire dal termine della prima infanzia, quando ancora i bimbi non possedevano un linguaggio completamente articolato. Secondo Laing dai bambini si possono apprendere, allo stesso tempo, nozioni sull'infanzia e sull'età adulta, ed è quasi certo che, come il contatto con gli adulti forma lo sviluppo dei bambini, così il rapporto inverso influisce sulla "crescita dei grandi". Con una prefazione di Stefano Mistura.
L'io diviso
Studio di psichiatria esistenziale
di Laing Ronald D.
editore: Einaudi
pagine: 220
L'analisi della lacerazione interiore che caratterizza l'io diviso dello schizofrenico è l'oggetto di questo saggio