Libri di Roncalli Marco
Albino Luciani Giovanni Paolo I. Una biografia
editore: Morcelliana
pagine: 256
Albino Luciani è stato un uomo del Novecento, ne ha attraversato i passaggi più drammatici: dal fascismo alla secondo conflitt
Vittoria d'autore. Gli scrittori e la dea alata
di Marco Roncalli
editore: Scholè
pagine: 256
Quasi due secoli fa - nel cuore antico di Brescia - dove affioravano i resti di una provincia imperiale ricca di ferro, sull'o
Un paese, un santo. Concesio, Paolo VI
editore: Morcelliana
pagine: 131
Concesio vuole la sua parte nella vita di Giovanni Battista Montini
Giovanni XXIII. Angelo Giuseppe Roncalli, una vita nella storia
di Marco Roncalli
editore: Lindau
pagine: 1012
"Ora più che mai, certo più che nei secoli passati, siamo intesi a servire l'uomo in quanto tale e non solo i cattolici; a difendere anzitutto e dovunque i diritti della persona umana e non solamente quelli della Chiesa cattolica. Non è il Vangelo che cambia: siamo noi che incominciamo a comprenderlo meglio [...] È giunto il momento di riconoscere i segni dei tempi, di coglierne l'opportunità e di guardare lontano". (Papa Giovanni XXIII). Una corposa biografia di Angelo Giuseppe Roncalli, nella quale il rigore della ricerca sulle fonti e sulla bibliografia roncalliane, che trova ampio spazio nelle note, si coniuga con una scrittura del testo fruibile anche da un pubblico più ampio di lettori.
Il tempo della misericordia. Pellegrini, indulgenze, anni santi dalle origini a papa Francesco
di Roncalli Marco
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 176
Una storia dei Giubilei ricca di informazioni e curiosità
Un paese, un santo. Sotto il Monte Giovanni XXIII
editore: Morcelliana
pagine: 101
Questo libro vi invita a visitare Sotto il Monte Giovanni XXIII, paese natale del Papa che ha voluto il Concilio, oggi santuar
Giubileo d'autore. Da Dante a Pasolini: gli anni santi degli scrittori
di Marco Roncalli
editore: La scuola
pagine: 140
L'anno santo è stato narrato da generazioni di cronisti, cantato da poeti, studiato da teologi e trattatisti, preso come pretesto e scenario di romanzi. Fiumi d'inchiostro versati da scrittori, famosi o meno, che, in prosa o in versi, si sono ispirati agli "anni del perdono". Raccontandoli con le loro sensibilità, come testimoni o pellegrini, lungo sette secoli. Una singolare storia letteraria dell'anno santo nelle celebrazioni e nelle invettive, nell'entusiasmo religioso e nel sarcasmo di autori attesi o insospettabili: Jacopone, Dante, Petrarca, Bembo, Berni, Machiavelli, Michelangelo, Vasari, Tasso, Goldoni, Alfieri, D.Azeglio, Belli, Pascoli, Wilde, Papini, Stein, Greene, Claudel, Pasolini, Luzi, De Luca.
Papa Giovanni. Il santo
di Roncalli Marco
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 216
Papa Giovanni XXIII è ricordato come "il papa buono", ma è stato anche il papa che ha indetto e iniziato il Concilio Vaticano
Giovanni XXIII
Angelo Giuseppe Roncalli, una vita nella storia
di Roncalli Marco
editore: Lindau
pagine: 800
La chiave ermeneutica per comprendere appieno la figura di Angelo Giuseppe Roncalli è quella della spiritualità da lui assorbi
L'editoria religiosa in Italia. Contributi e materiali per una storia
editore: Dehoniana libri
Uno strumento utile per orientarsi nel panorama delle maggiori editrici religiose pubblicato in collaborazione con UELCI e Ass