Libri di Rosa Giorgi
Il presepe nell'arte. Viaggio nell'iconografia della Natività
di Rosa Giorgi
editore: TS - Terra Santa
pagine: 368
Nessuno degli evangelisti ha dato una descrizione precisa della Natività di Gesù
Le Madonne di Raffaello
di Rosa Giorgi
editore: TS - Terra Santa
pagine: 368
Le Madonne raffaellesche sono forse fra le più conosciute, ammirate e riprodotte dell'intera storia dell'arte occidentale
Le Madonne di Leonardo
di Rosa Giorgi
editore: TS - Terra Santa
pagine: 256
Leonardo da Vinci, genio ancora oggi studiato e apprezzato per la sua versatilità e il modo eclettico di approcciarsi alla con
Francesco. Storie della vita del Santo
di Rosa Giorgi
editore: Mondadori Electa
pagine: 119
Un album che racconta la vita di san Francesco - il santo più amato dai cattolici nel mondo - attraverso i capolavori della pittura, dal Duecento al Seicento. Non c'è infatti periodo della storia dell'arte che non abbia visto artista cimentarsi con la rappresentazione del "poverello" di Assisi: una tradizione mai interrotta che ha origine in tempi molto vicini alla sua vicenda terrena. Da Giotto fino a Caravaggio, passando per Cimabue, Sassetta e Gentile da Fabriano, ogni episodio della vita del Santo è illustrato da una serie di tavole a piena pagina accompagnate da una citazione tratta dalle Fonti Francescane e da un testo descrittivo dell'episodio stesso e dell'iconografia a esso collegata. Correda il volume un apparato documentario che raccoglie alcuni scritti, preghiere e il testamento di Francesco.
Inferno e paradiso
di Rosa Giorgi
editore: Mondadori Electa
pagine: 503
Perché gli angeli hanno le ali e i diavoli le corna? Perché un santo è identificato con determinate caratteristiche e non altre? Come è possibile riconoscere i diversi santi nei dipinti? Questo libro propone un'indagine sul significato delle immagini, tracciando un percorso dal Paradiso all'Inferno e ritorno. Una guida essenzialmente visiva, un "invito alla lettura" per imparare a decifrare il messaggio dei capolavori della pittura che raffigurano scene sacre. Una ricca raccolta di informazioni, dati, notizie su ogni singolo tema, per capire la forma e il significato delle creature dell'aldilà - angeli e arcangeli, demoni, animali diabolici e infine i santi la loro natura, il loro aspetto e il culto di cui sono stati oggetto da parte degli uomini nei diversi momenti della storia.
I santi e i loro simboli
di Giorgi Rosa
editore: Mondadori Electa
pagine: 418
Il santo trafitto dalle frecce è sempre Sebastiano? E la santa che tiene in mano i propri occhi è inequivocabilmente Lucia? Ch
Frate Francesco: la via del Vangelo tra Umbria e Lombardia
Atti del Convegno di studio (Milano, 30 gennaio 2010)
editore: Biblioteca francescana
pagine: 202
San Francesco a Milano
Guida ai luoghi francescani della città. Con cartina
editore: Biblioteca francescana
pagine: 84
Guida ai luoghi francescani della città di Milano
La vita a passo di donna
editore: Emi
pagine: 256
È un libro scritto da tre donne che riflettono sulla condizione della donna nel mondo. Se ne è fatto promotrice la società I nostri amici lebbrosi che, a quarant'anni dalla fondazione e dopo innumerevoli sforzi per dar dignità a gruppi umani di tutto il mondo, si accorge che la questione femminile rimane in moltissimi paesi un problema non risolto. "Per troppo tempo si è ritenuto che lo sviluppo fosse un processo non discriminatorio che avrebbe portato benefici a tutte le classi sociali, e che i suoi effetti fossero gli stessi per uomini e donne. I fatti dimostrano il contrario. In tutte le società saltano agli occhi disparità e divari correlati al sesso", spiega il dr. Sipione nella sua introduzione, per spiegare il perché dell'iniziativa e lo scopo del libro. Mostrando la realtà della donna nel mondo, vuole far emergere il cammino che c'è ancora da fare per portare a tutti gli esseri umani pari condizioni di vita e dignità ma anche e principalmente per mettere in risalto il contributo che donne anonime o internazionalmente conosciute danno nella costruzione di un mondo diverso.
Santi. Giorno per giorno tra arte e fede
di Rosa Giorgi
editore: Mondadori Electa
pagine: 787
Il volume illustra tutti i santi del calendario. Le immagini, delle opere d'arte più conosciute alle raffigurazioni più recenti, presentano i protagonisti della storia della Chiesa. Ogni breve scheda comprende cenni storici, etimologia del nome, descrizione dell'iconografia più diffusa, nonché delle professioni di cui è protettore il santo e le città poste sotto il suo patronato. La nuova edizione si presenta arricchita di 60 nuove schede; in appendice compare una tavola delle concordanze che dà conto di alcune variazioni avvenute di recente nel calendario liturgico e che hanno determinato una diversa associazione tra santo e giorno corrispondente.
Il Seicento. Le parole chiave, i luoghi, i protagonisti
di Rosa Giorgi
editore: Mondadori Electa
pagine: 383
Il Seicento, secolo del trionfo del Barocco europeo, ci viene raccontato attraverso i temi e i concetti chiave, i centri di produzione di massima importanza, gli artisti principali. Brevi testi di sintesi, una ricca iconografia, un taglio risolutamente internazionale offrono una panoramica quanto più completa e documentata sul secolo che ha visto operare geni artistici quali Bernini, Caravaggio, Rembrandt e Vermeer.