Libri di Rosanna Virgili
Nell'intimità della tua casa. La chiara parola dell'Amoris laetitia
editore: Ancora
pagine: 144
Il libro è costruito sul dialogo tra le due autrici: Fersini descrive la situazione della coppia/famiglia oggi e chiede "rispo
Il Corpo e la Parola
di Rosanna Virgili
editore: Qiqajon
pagine: 192
La velocità delle trasformazioni cui assistiamo nella società occidentale generano nello stesso tempo curiosità e paura
Qual è il tuo nome? Alla ricerca della propria identità
di Rosanna Virgili
editore: Qiqajon
pagine: 114
Nessuna identità può esistere a prescindere dalla relazione con l'altro, l'umano è un volto spirituale tessuto dello sguardo d
Il mosaico della fraternità. Pensieri sull'enciclica «Fratelli tutti»
editore: Qiqajon
pagine: 122
L'enciclica Fratelli tutti, impiantata nel "vangelo della creazione", non lascia fuori nessuno
Diventare adulti. I passaggi della vita. Un approccio interdisciplinare
editore: Edb
pagine: 176
Quattro donne - una clarissa, una biblista, una psicoterapeuta e una pedagogista - indagano il fenomeno dell'adultescenza e so
Matteo e Luca raccontano il Natale
editore: Ancora
pagine: 96
Uno strumento per prepararsi e vivere le celebrazioni natalizie guidati dalla Parola di Dio
Vostro giudice sarà la pace. Lectio divina testi di Isaia
di Rosanna Virgili
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 184
Il volume di R. Virgili prende in considerazione i testi del libro di Isaia che trattano del tema della giustizia e della pace, i quali vengono affrontati secondo lo stile della lectio divina, e quello proprio della Collana. La dinamica del lavoro, pertanto, procede puntualizzando e favorendo i momenti seguenti:1) Breve contestualizzazione del testo2) Lettura del testo 3) Lettura intertestuale (all'interno del Primo e fino al Secondo testamento) 4) Annunzio 5) Domande per la meditatio6) Testi per la scrutatio.Dopo un capitolo introduttivo a tutto il libro di Isaia, vengono presi in esame dodici testi ritenuti più illuminanti e significativi circa il tema in questione.La molteplicità e diversità dei testi presentati permette al lettore di avere un quadro piuttosto ampio del tema a soggetto e delle sue articolazioni storiche e teologiche, nonché di condurre una meditazione spirituale e attualizzante su quelle istanze tanto imprescindibili quanto agognate, quali, per l'appunto, sono la giustizia e la pace, e la speranza che da entrambe scaturisce per l'intera umanità.
Giustizia e fraternità. Beato oggi l'operatore di pace
di Rosanna Virgili
editore: Monti
pagine: 168
Ezechiele. Il giorno dopo l'ultimo
di Virgili Rosanna
editore: Edb
pagine: 168
Il popolo a cui Dio, in Ezechiele, si rivolge non vede, non crede, non si converte, appare come paralizzato sotto i colpi dell
Geremia, l'incendio e la speranza. La figura e il messaggio del profeta
di Rosanna Virgili
editore: Edb
pagine: 162
La figura e la vocazione di Geremia, profeta di famiglia sacerdotale, emergono nitide dai racconti biografici in terza persona contenuti nel suo libro. Il suo dramma non è unicamente riconducibile agli eventi della storia del suo popolo, ma alla sua stessa storia personale, al suo carattere delicato e alla sua vocazione severa, al suo essere chiamato a predire sventure e a essere, lui amante della pace, perennemente in lotta contro tutti. Sofferente fino al punto di maledire il giorno della propria nascita, giunge, purificato, a una singolare esperienza del divino.