Libri di Rossano Ercolini
Il bivio. Manifesto per la rivoluzione ecologica
di Rossano Ercolini
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 224
Durante l'epidemia, quando eravamo tutti chiusi nelle nostre case, e le macchine quasi non circolavano più, e molte fabbriche
Rifiuti zero. Dieci passi per la rivoluzione ecologica dal Premio Nobel per l'ambiente
di Rossano Ercolini
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 220
Tutti noi abbiamo un'idea sbagliata dei rifiuti in Italia
Non bruciamo il futuro. La mia battaglia per l'ambiente, una nuova politica, il futuro dell'Italia
di Rossano Ercolini
editore: Garzanti Libri
pagine: 125
Rossano Ercolini è un maestro elementare in un piccolo comune della Toscana, in provincia di Lucca. Quando viene a conoscenza dei piani per la costruzione di un inceneritore a pochi chilometri dalla sua scuola, per il bene del territorio e la salute dei suoi giovani alunni decide di intervenire. Fonda così l'associazione "Ambiente e Futuro", con l'obiettivo di informare la comunità dei rischi ambientali dell'incenerimento e di proporre strategie alternative per la gestione dei rifiuti. Seguono anni di battaglie durissime durante i quali Ercolini sfida apertamente gli apparati politici e i poteri economici locali e nazionali. Ma alla fine le sue ragioni hanno la meglio e nel 2007 il comune di Capannori è il primo in Italia a adottare la strategia Rifiuti Zero, diventando in poco tempo il centro di un movimento straordinariamente vitale che, da Napoli a Milano, coinvolge ora sempre più cittadini e tanti amministratori. Nell'aprile del 2013, per questo suo impegno come attivista e educatore, Rossano Ercolini riceve il Goldman Environmental Prize e viene invitato alla Casa Bianca dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama. "Non bruciamo il futuro" è la testimonianza di una battaglia decennale vinta contro poteri fortissimi. È la dimostrazione chiara e diretta delle enormi possibilità di un modo di fare politica nuovo e capace di organizzarsi dal basso.