Libri di Rossi Francesco M.
Con Ignazio alla scuola dell'apostolo Pietro
di Francesco Rossi De Gasperis
editore: Apostolato della preghiera
pagine: 216
Questo testo non è propriamente un nuovo commento alla Prima lettera di Pietro
Un pellegrino che «comincia da Gerusalemme». Esercizi spirituali sull'Autobiografia di Ignazio di Loyola con riferimenti al Cammino dell'uomo di Martin Buber
di Francesco Rossi De Gasperis
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 464
Si tratta della trascrizione in stile colloquiale di un corso di Esercizi spirituali, dettati dall'autore nel 1990, a Bologna,
Nuove ere e nuove genesi. Storia della fantascienza giapponese
di Francesco Rossi
editore: Ass. Culturale Il Foglio
pagine: 330
Una ricerca su oltre 50 anni di fantascienza disegnata giapponese, sulla sua nascita e sviluppo dal dopoguerra ai giorni nostri, che si concentra sulle sue pietre miliari e punti di svolta, sui suoi innovatori e sulle sue opere più significative. Centinaia di serie ed autori analizzati nel loro contesto storico e sociale per spiegare il profondo rapporto compenetrazione tra la società e la fantascienza nipponiche ed il modo in cui nei decenni si sono influenzate a vicenda. Spiegazioni e riferimenti alla mentalità e allo stile di vita dei giapponesi aiutano a vedere questo genere in un'ottica più obiettiva di quella parziale e spesso velata di nostalgia di molti fan occidentali, in modo da far luce su ciò che rende la science-fiction giapponese così unica e peculiare, al punto di essere diventata in tutto il mondo una vera e propria icona rappresentativa della cultura contemporanea del Sol Levante.
Sentieri di vita
di Francesco Rossi De Gasperis
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 808
Terzo e ultimo volume di un'opera imponente che si è sviluppata in quattro tomi, per un totale di circa duemila pagine
Guillaume Du Fay
di Francesco R. Rossi
editore: L'Epos
pagine: 192
Guillaum Dufay fu compositore di sdtatura vertiginosa, autore di numerose messe polifoniche come di mottetti e chanson. Il suo magistero ha influito in modo decisivo sugli sviluppi di tutta la musica rinascimentale europea.
Sentieri di vita
di Francesco Rossi De Gasperis
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 672
La seconda parte della Seconda Settimana è dedicata alla contemplazione evangelica dei misteri della vita di Cristo nostro Sig
A study on nerve groth factor (NGF)
Receptor expression in the rat visual cortex: possible sites and mechanism of NGF action in cortical plasticity
di Rossi Francesco M.
editore: Scuola Normale Superiore
pagine: 88
Sentieri di vita
di Francesco Rossi De Gasperis
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 528
Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e
Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture
di Francesco Rossi De Gasperis
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 512
Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e
Mio marito è un calciatore
Una «squadra» di mogli racconta come ci è riuscita (a farsi sposare) e come se la passa
editore: Sonzogno
pagine: 159
Aitanti, divi delle folle e sopratutto molto, molto ricchi, i calciatori sono oggi i nuovi principi azzurri
Da Dan a Bersabea. Pregare e camminare in tutta la Parola e la Terra di Dio
editore: Edb
pagine: 96
Dopo più di venti secoli dalla vicenda di Gesù sono migliaia coloro che si recano a Gerusalemme pensando ancora a lui. Ma il riferimento a Mosè e ad Elia, assolutamente indispensabile per "conoscerlo come il Signore" sembra quasi spento nelle loro coscienze. E in questo modo Gesù si riduce al "nostro Gesù", quello che già conosciamo, a volte così diverso dal Gesù del Padre, il quale ce lo ha presentato tanto pazientemente per molti secoli, in Israele tra Mosè ed Elia, attraverso tutte e ciascuna delle pagine bibliche.