Libri di Roth Joseph
Aprile. Storia di un amore
di Joseph Roth
editore: Passigli
pagine: 160
I quattro racconti qui raccolti, scritti tra il 1925 e il 1935, hanno in comune il tema dell'amore e una caratterizzazione dei
Cosa ho visto a Berlino
di Joseph Roth
editore: Garzanti
pagine: 96
Durante il suo soggiorno a Berlino, a partire dalla fine degli anni Venti, Joseph Roth inizia a collaborare con la «Frankfurte
La tela del ragno
di Joseph Roth
editore: Passigli
Il romanzo "La tela di ragno" uscì a puntate dal 7 ottobre al 6 novembre 1923 sul quotidiano socialista viennese "Arbeiterzeit
Autodafé dello spirito
di Joseph Roth
editore: Castelvecchi
pagine: 94
"Autodafé dello spirito" è la testimonianza dell'impegno civile e politico di Joseph Roth durante gli anni dell'esilio, dal 19
Giobbe
di Joseph Roth
editore: Garzanti
pagine: 203
Mendel Singer è un povero ebreo che insegna la Torah ai bambini in uno sperduto villaggio della Volinia
La leggenda del santo bevitore
di Joseph Roth
editore: Garzanti
pagine: 63
Pubblicato postumo nel 1939, "La leggenda del santo bevitore" racconta gli ultimi giorni di Andreas Kartak, clochard con un de
Bolle di sapone. Vagabondaggi letterari fra le due guerre
di Joseph Roth
editore: EDT
pagine: 235
Le sale d'attesa delle stazioni ferroviarie, gli scompartimenti dei treni, le stanze, i corridoi, le portinerie degli alberghi
Il mercante di coralli
di Joseph Roth
editore: Adelphi
pagine: 244
Fra i grandi scrittori del Novecento, Joseph Roth è quello che più pervicacemente ha saputo tener fede alla figura del narrato
Lo specchio cieco. Testo tedesco a fronte
di Joseph Roth
editore: La vita felice
pagine: 144
"Lo specchio cieco", un "piccolo romanzo", fu scritto da Joseph Roth nel 1925, negli anni tra prima e seconda guerra mondiale
Viaggio ai confini dell'impero
di Joseph Roth
editore: Passigli
pagine: 129
Il volume raccoglie i reportages del Rotti giornalista scritti in occasione dei viaggi che egli fece nel corso degli anni Vent