Libri di Rüdiger Safranski
Il tempo. Che cos'è e come lo viviamo
di Rüdiger Safranski
editore: Keller
pagine: 210
Nonostante tutti gli orologi che ci danno l'illusione di una sua misurazione oggettiva, il tempo è qualcosa di molto diverso n
Heidegger e il suo tempo. Una biografia filosofica
di Rüdiger Safranski
editore: Garzanti
pagine: 576
Unanimemente considerato tra i maggiori filosofi del Novecento, Martin Heidegger, come ha scritto Jacques Derrida, rappresenta
Nietzsche. Biografia di un pensiero
di Rüdiger Safranski
editore: Garzanti Libri
pagine: 411
Conosciuto soprattutto per il concetto del "superuomo" e della "morte di Dio", Friedrich Nietzsche fu un vero e proprio vulcan
Schopenhauer e gli anni selvaggi della filosofia
di Safranski Rüdiger
editore: Tea
pagine: 537
Una straordinaria serie di coincidenze, eventi improvvisi e situazioni rivelatrici è all'origine della vocazione intellettuale
Nietzsche. Biografia di un pensiero
di Rüdiger Safranski
editore: Tea
pagine: 411
Conosciuto soprattutto per il concetto del "superuomo" e della "morte di Dio", Friedrich Nietzsche fu un vero e proprio vulcan
Heidegger e il suo tempo
di Rüdiger Safranski
editore: Tea
pagine: 575
Il caso "Heidegger", le accese polemiche intorno alla sua figura e all'incontro della sua filosofia con il nazismo, hanno divi
Quanta globalizzazione possiamo sopportare?
di Rudiger Safranski
editore: Longanesi
pagine: 156
L'autore affronta il problema della globalizzazione con gli strumenti e gli intenti della moderna antropologia, relativa cioè alla definizione dell'identità umana. Egli cerca di determinare il soggetto umano partendo dalla sua "azione", dal modo in cui esso si pone nel mondo e di fronte al mondo. E poiché oggi il primato della tecnica sullo spirito e su ogni aspirazione metafisica ha prodotto una società dominata dai media e dall'informazione globalizzata, a lungo termine l'effetto devastante di tale processo sarà una globalizzazione del tutto artificiale, in cui il tradizionale confronto uomo-natura diventerà uno scontro, con grave pericolo per qualsiasi ipotesi di sviluppo sostenibile per l'uomo e l'ambiente.
Nietzsche. Biografia di un pensiero
di Rudiger Safranski
editore: Longanesi
pagine: 411
L'opera di Nietzsche ha toccato il secolo di vita