Libri di Russell Bertrand
Il trionfo della stupidità
di Bertrand Russell
editore: Piano B
pagine: 174
Il volume raccoglie oltre settanta articoli brevi scritti tra il 1930 e il 1935, per la sezione culturale del celebre quotidia
La mia filosofia. Con un saggio sull'autore di Alan Wood
di Bertrand Russell
editore: Mimesis
pagine: 300
"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore, la ricerca della conoscenza e una stru
Autorità e individuo
di Bertrand Russell
editore: Tea
pagine: 144
"Mi sono preoccupato di raggiungere una comprensione dei bisogni umani più ampia di quella che viene assunta dalla maggior par
Scienza e religione
di Bertrand Russell
editore: Tea
pagine: 210
Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico e autor
L'educazione dei figli. Un bambino è come un albero
di Bertrand Russell
editore: Piano B
pagine: 153
"L'educazione dei figli
Sintesi filosofica
di Bertrand Russell
editore: Mimesis
pagine: 373
"Sintesi filosofica" costituisce una delle opere più stimolanti di Bertrand Russell
Elogio dell'ozio
di Bertrand Russell
editore: Tea
pagine: 197
«Elogio dell'ozio» è uno dei quindici saggi che compongono questa raccolta, in cui Russell tratta le più disparate tematiche p
Il trionfo della stupidità
di Bertrand Russell
editore: Piano B
Il trionfo della stupidità raccoglie oltre settanta articoli brevi scritti tra il 1930 e il 1935, per la sezione culturale del
Perché gli uomini fanno la guerra
di Russell Bertrand
editore: Piano B
pagine: 144
Perché gli uomini fanno la guerra fu scritto da Russell in risposta alla devastazione della Prima guerra mondiale, e da allora
Scienza e religione
di Russell Bertrand
editore: Tea
pagine: 188
Pubblicato nel 1935 in un'Europa attraversata dall'ascesa dei totalitarismi, "Scienza e religione" non è solo un importante te
Introduzioni ai Principia mathematica. Testo inglese a fronte. Ediz. integrale
editore: Bompiani
pagine: 502
I "Principia Mathematica" di Alfred North Whitehead e Bertrand Russell sono un classico della logica matematica