Libri di Russo Luigi
I crociati in Terrasanta. Una nuova storia (1095-1291)
di Luigi Russo
editore: Carocci
pagine: 282
Questa stona del movimento crociato fornisce ai lettori tutti gli elementi di una narrazione "plurale" delle vicende che porta
Il cuore comune. Omaggio alla vita matrimoniale
di Cosimo Luigi Russo
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 80
Breve e densa riflessione sulla vita matrimoniale che getta il cuore oltre l'ostacolo degli interrogativi dell'uomo moderno il quale, abbacinato dai progressi della tecnica e delle scienze quantitative, sembra che faccia sempre più fatica a dare risposta alla sua perenne ed inesausta richiesta di felicità. "Il cuore comune" è un viaggio antropologico nel cuore dell'uomo e della donna sposati, nella loro capacità di amare, nel loro essere nudi l'uno davanti all'altra, nella loro apertura all'infinito che trova uno sbocco esistenziale nel matrimonio per amore. Ma se il matrimonio è via esistenziale alla felicità, come è possibile che spesso, troppo spesso, sia, invece, fonte di conflitti, litigi, sofferenze, incomprensioni? E quando questo dovesse accadere, il matrimonio potrebbe dirsi finito? Può, inoltre, un matrimonio veramente finire? La risposta a queste domande è scritta nella carne sessuata di marito e moglie e nella loro capacità di dare origine ad una realtà ultra-personale nuova ed immortale: il loro Cuore Comune. 11 Cuore Comune è, in definitiva, il centro vitale di quella realtà personale che trascende le persone dei coniugi e che li arricchisce nonostante i loro difetti e limiti e la sua costruzione è decisiva per la felicità di entrambi. Ma la vera domanda è: ora che conosciamo la strada per la felicità, la sapremo percorrere?
Faccio io! Storie e attività per sviluppare le autonomie personali
editore: Erickson
pagine: 249
Le abilità di autonomia personale rivestono un ruolo molto importante nell'accrescere l'integrazione e la partecipazione sociale delle persone con disturbi pervasivi dello sviluppo o ritardo mentale. Sfruttando i punti di forza di questi soggetti - la memoria automatica, le abilità visuo-spaziali, la percezione e una buona risposta all'educazione strutturata fondata su procedure visive - "Faccio io!" inserisce come obiettivo principale del programma educativo individualizzato l'acquisizione e il potenziamento delle abilità domestiche e di cura primaria. Storie illustrate e supporti visivi sono dunque le strategie educative suggerite. Tre brevi racconti, accompagnati da immagini che illustrano specifiche situazioni sociali, introducono i temi sviluppati nel volume: le autonomie personali in generale, l'igiene dentale e le abilità di autonomia domestica in particolare. Ogni storia è seguita da alcune proposte operative per rafforzare e ampliare i contenuti trattati e per consolidare l'apprendimento delle abilità attraverso giochi individuali e di gruppo, esercizi pratici, attività manuali e un diario dell'igiene personale da compilare quotidianamente.
Personaggi dei Promessi sposi
di Russo Luigi
editore: Laterza
pagine: 364
Destinati più ai giovani che alle discussioni dei dotti, così l'autore nel presentare ai lettori questi personaggi manzoniani