Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ryszard Kapuscinski

Sul buon giornalismo. Conversazioni con John Berger e Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 128

Il lavoro del giornalista è cambiato enormemente nel corso degli ultimi trent'anni
12,00

Autoritratto di un reporter

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 116

Da un materiale di migliaia di pagine e di oltre cento conversazioni, è stata ricavata una scelta, distribuita tematicamente i
10,00

L'altro

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 77

Il libro raccoglie il materiale di sei conferenze e diventa occasione per riflettere sulla distanza fra l'uomo ipoteticamente senza connotazioni e l'uomo connotato. La definizione "l'altro"/"gli altri" può venir intesa come l'altro da sé, come l'individuo contrapposto agli altri individui, ma anche l'altro che affonda le radici nella diversità di sesso, generazione, nazionalità, religione. Attraverso il reportage (che secondo Kapuscinski è il genere letterario più collettivo che esista) l'autore ricorda gli interlocutori incontrati sulle strade del mondo, quelli che raccontano la storia della loro vita o che parlano della società alla quale appartengono. Questi interlocutori sono persone fatte da due parti spesso difficili da separare. Una è l'uomo chiunque, l'altra, sovrapposta e intrecciata alla prima, è l'identità razziale, culturale e religiosa. Le due parti non appaiono mai distinte, allo stato puro e isolato, ma convivono influendo l'una sull'altra. Kapuscinski fornisce in questo lavoro il suo punto di vista sulla percezione culturale delle persone.
6,00

In viaggio con Erodoto letto da Marco Baliani. Audiolibro. CD Audio formato MP3

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

Kapuscinski ripercorre viaggi e vicende proprie, raccontando retroscena finora ignorati: dall'infanzia povera a quando, fresco
15,90

Il cinico non è adatto a questo mestiere

di Ryszard Kapuscinski

editore: E/O

pagine: 107

"È sbagliato scrivere di qualcuno senza averne condiviso almeno un po' la vita"
9,00

Ebano

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 280

Viaggiatore curioso e acuto, Kapuscinski si cala nel continente africano e se ne lascia sommergere, rifuggendo tappe obbligate
16,53

Shah-in-Shah

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 188

Nell'anno drammatico della rivoluzione, Kapuscinski è in Iran per uno dei suoi più brillanti e memorabili reportage, in cerca
12,91

Dall'Africa

di Ryszard Kapuscinski

editore: Mondadori bruno

pagine: 127

Si tratta di un album di fotografie dello scrittore e giornalista polacco, frutto dei suoi numerosi viaggi nel cuore del conti
16,90

La prima guerra del football e altre guerre di poveri

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 237

1958: un giornalista venticinquenne irrequieto parte per l'Africa dove, tra andate e ritorni, rimarrà per circa dieci anni
15,00

In viaggio con Erodoto

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 256

Il giornalista polacco ripercorre le proprie vicende, raccontando retroscena finora ignorati delle sue storie: dall'infanzia p
15,00

Shah-in-Shah

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 176

Nell'anno drammatico della rivoluzione, Kapuscinski è in Iran per uno dei suoi più brillanti e memorabili reportage, in cerca
10,00

Ancora un giorno

di Ryszard Kapuscinski

editore: Feltrinelli

pagine: 144

Nel 1975, dopo una lunga guerra di liberazione, l'Angola cessa di essere una colonia portoghese e conquista formalmente l'indi
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.