Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. A. Videha

Il sentiero si crea camminando. Lo zen come metafora della vita

di Osho

editore: Feltrinelli

pagine: 192

"Questa è la mia sensazione riguardo ognuno di voi
11,00

Yoga: potenza e libertà. Commenti ai «Sutra sullo Yoga» di Patanjali

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 302

Oggi nel mondo lo Yoga si pratica per hobby, o come terapia in grado di lenire l'intera gamma di disagi frutto di una vita troppo sedentaria. Ma anche per necessità, in quanto aiuta a equilibrare l'immenso carico di stress che lo Spirito del tempo ha indotto in un quotidiano già di per sé frenetico. In Italia sembra non essere più il fenomeno di nicchia di qualche decennio fa e ha conquistato fasce culturali e generazionali sempre più ampie. Alla "normalità" dell'approccio fisico, si accompagna con il tempo l'esigenza di approfondire la visione sottesa agli esercizi. Un numero sempre maggiore di insegnanti ha iniziato a utilizzare il commento di Osho ai "Sutra sullo Yoga" di Patanjali - di cui questo libro rappresenta il quarto volume - come vero e proprio libro di testo in grado di introdurre vuoi allo spirito, vuoi alle prospettive esistenziali a cui l'attività fisica fa da trampolino di lancio. Infatti questo "metodo" è in realtà una "scuola di vita", come insegna lo stesso Osho: "Lo Yoga non è una religione né una filosofia. Non è qualcosa su cui si possa ragionare. E ciò che tu dovrai essere".
10,50

La verità che cura. Una farmacia per l'anima

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 253

Per superare i più comuni disagi psicologici ed emozionali e dimenticare lo stress che appesantisce inutilmente la vita quotid
12,00

L'amore nel Tantra

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 93

"Il Tantra è l'arte di vivere e di amare
9,00

L'arte del mutamento. Discorsi sullo zen

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 173

Lo Zen è semplicemente Zen. Non esiste nulla che gli si possa paragonare. È unico nel senso che è il fenomeno più ordinario e tuttavia il più straordinario mai accaduto alla consapevolezza umana. È il più ordinario perché non crede nell'apprendimento, non crede nella mente; non è una filosofia e non è una religione: è totale accettazione dell'esistenza ordinaria senza alcun desiderio di un qualunque mondo trascendente. In queste pagine il grande maestro Osho ci introduce al pensiero Zen, insegnando a tutti noi la strada per smettere di aspirare a un'inesistente altra sponda, ma per giungere alla totale accettazione di questa: un'accettazione così profonda che è capace di trasformarla e farla diventare l'altra.
9,50

Il lungo, il corto, il nulla. Gli insegnamenti del Maestro

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 268

"Avanza passo dopo passo. Perditi nell'amore, goccia dopo goccia. E alla fine perdi te stesso nell'amore come una goccia di pioggia si perde nell'oceano." Questo libro presenta le teorie elaborate da Osho, con linguaggio semplice ma profondo, sui maggiori temi e difficoltà che l'uomo moderno si trova ad affrontare oggi; offre al lettore il suo invito a vivere con pienezza ogni aspetto del nostro esistere, dentro e fuori di noi, per poter così arrivare a una vita di realizzazione, a un reale senso di appagamento, a un'intima armonia. "Il lungo, il corto, il nulla" è rivolto e dedicato alla purezza interiore. Con un linguaggio semplice ma profondo parla a lei, più che a noi e alla nostra mente, convogliandole direttamente messaggi, valori, visioni, nell'intento di aiutare il lettore nella difficile ricerca del proprio essere. E proprio all'essere occorre agganciarsi se ci si vuole avvicinare a una vita che abbia senso e significato 'viventi'.
10,00

I misteri della vita. Un'introduzione alla visione di Osho

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 291

La vita spirituale, e la sua sacralità; la morte, come un crescendo, il culmine stesso dell'esistenza; il sesso, capace di spa
9,50

L'arte di ricrearsi

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 108

"Cammina senza piedi, vola senza ali, pensa senza mente
9,00

Il mondo è in fiamme. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha

di Osho

editore: Apogeo

pagine: 288

"Tutti sono in fiamme, perché tutti sono divisi, dissociati, schizofrenici. Tutti sono in fiamme perché nel mondo esiste un'ansia profonda; ansia data dal dubbio: 'Questa volta ce la farò, oppure no?'. In ogni cuore esiste un'angoscia spaventosa, data dal non conoscere se stessi, l'angoscia data dal non sapere da dove veniamo e dove stiamo andando, né chi siamo e in cosa consiste questa vita. Qual è il significato della vita? Questa è la nostra angoscia e la nostra agonia. La vita sembra così futile, così assolutamente priva di significato, una ripetizione meccanica: ogni giorno continui a fare le stesse cose ancora e di nuovo, a che scopo? L'angoscia è data dal fatto che l'uomo si sente solo un frutto del caso, qualcosa del tutto privo di significato. E un uomo non può vivere senza sperimentare un qualche significato, senza sentire di contribuire al mondo con qualcosa di valido, senza sentire che l'esistenza ha bisogno di lui, che non è un fenomeno del tutto insignificante, che non è accidentale, che la vita richiede la sua presenza, che sta adempiendo qualcosa di incredibilmente significativo. Se non si arriva a sentire tutto questo, si resta in fiamme." (Osho)
16,00

Ricominciare da sé

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 220

"Ricominciare da sé" è un viaggio, un cammino nel quale il grande maestro spirituale Osho ci conduce verso la conoscenza profo
12,00

Il benessere emotivo. Trasformare paura, rabbia e gelosia in energia positiva

di Osho

editore: Mondadori

pagine: 248

"La mente è uno splendido meccanismo, usalo, ma non farti usare
11,00

Il candore della dignità. Commenti a storie del mistico taoista Chuang Tzu

di Osho

editore: Bompiani

pagine: 307

La "vita nel mondo" oggi sta rivelando i suoi limiti e proprio l'attuale crisi globale spinge a interrogarsi e a fondare la propria esistenza su basi diverse, le cui radici si nutrono di pace, quiete e introspezione e, di conseguenza, ci alimentano con una forza vitale di sorprendente potenza. Una lezione di vita, quella di Chuang Tzu, vissuto nel quarto/terzo secolo prima di Cristo, che trabocca di arguzia, piacere del paradosso, satira sottile che porta a sconvolgenti comprensioni. Una regola di vita che Osho cavalca e libera dalla polvere del tempo per aiutare l'uomo moderno a penetrare la realtà più vera del proprio essere. Come sempre, l'introspezione nella quale ci si trova coinvolti, leggendo, è al tempo stesso semplice e trasmette una sensazione di benessere che aiuta a vedere ciò che si è, al di là delle nebbie e delle ansie che la vita quotidiana genera. Ne deriva una lezione di grande attualità: la forza della semplicità, la potenza dell'osservare in modo distaccato, il gusto per la gioia di vivere e il rifiuto di prendere sul serio l'aggressività e l'arrivismo.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.