Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Bassi

Il mercante di Venezia. Testo inglese a fronte

di William Shakespeare

editore: Rizzoli

pagine: 276

Composto tra il 1596 e il 1598, "Il mercante di Venezia" intreccia abilmente dramma e commedia in una storia che ruota attorno
10,00

Il lessico della modernità. Continuità e mutamenti dal XVI al XVIII secolo

editore: Carocci

pagine: 1560

Persistenze tematiche e mutamenti concettuali hanno scandito, ora procedendo parallelamente ora intrecciandosi, l'intero corso
149,00

Il cortile del mondo. Nuove storie dal Ghetto di Venezia

editore: Giuntina

pagine: 288

Tutti i ghetti del mondo prendono il nome dal Ghetto di Venezia, che dopo la sua creazione nel 1516 divenne luogo di segregazi
18,00

Le figure della melancolia. Un fil noir tra filosofia, letteratura, scienza e arte

editore: Carocci

pagine: 224

La cultura occidentale è interamente percorsa dal fil noir della melancolia
24,00

Otello. Testo inglese a fronte

di William Shakespeare

editore: Marsilio

pagine: 375

Due innamorati si sposano sfidando le convenzioni
20,00

Opere magiche

di Giordano Bruno

editore: Adelphi

pagine: 1732

Nel febbraio del 1600 Giordano Bruno venne mandato al rogo come eretico a Roma, in Campo de' Fiori. Oggi, sulla piazza, sorge un monumento che lo celebra come eroe del pensiero libero, quasi un antesignano dei fieri laici positivisti di fine Ottocento. Ma tutto questo è un equivoco. Bruno fu avversato dalla Chiesa per ragioni opposte, in quanto propugnatore di un ritorno alla sapienza egizia, iniziatica ed esoterica, che veniva allora collegata al "corpus" degli scritti ermetici: "prisca Aegyptorum sapientia". Questa dottrina segreta di Bruno si articolò soprattutto nei trattati latini (magici e mnemotecnici) vero nucleo rovente della sua opera.
110,00

Eroici furori

di Giordano Bruno

editore: Laterza

pagine: 233

"Una ricerca della verità e una riforma della ragione che ne allarga a dismisura le potenzialità, congiunte, l'una e l'altra, a una radicale esperienza di se stessi attraverso il vincolo d'Amore: sta qui il massimo contributo che Bruno offre alla modernità. Intrecciando con grande consapevolezza e intensità filosofia e autobiografia, e coinvolgendovi anima, corpo e passioni, intelletto e volontà, egli individua una straordinaria via d'accesso alla verità". (dall'Introduzione di Michele Ciliberto)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.