Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giordano Bruno

Opere matematiche

di Giordano Bruno

editore: Adelphi

pagine: 749

Forse non è un caso, vista la profonda distanza che lo separa da Galileo nella visione della matematica, se questi scritti di
80,00
16,00

Cabala del cavallo Pegaseo

di Giordano Bruno

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 210

Opera breve ma straordinariamente densa, la "Cabala del cavallo pegaseo" è il quinto dei sei dialoghi composti da Bruno tra il 1584 e il 1585, durante il suo soggiorno inglese. In essa si intrecciano temi di grande rilievo teorico: la satira, aspra e sostenuta da puntuali riferimenti al testo biblico, nei confronti della "santa asinità" cristiana; la critica di alcuni aspetti della filosofia antica, in particolare nei confronti di Aristotele e di Sesto Empirico; l'insistenza su una concezione dell'uomo e della natura che capovolge la visione umanistica; l'idea della trasmigrazione delle anime. Ma la vera protagonista del dialogo è l'ignoranza, che nelle sue molteplici forme rappresenta il più pericoloso nemico del pensare e dell'agire umani.
10,00

Opere italiane

di Giordano Bruno

editore: Utet

pagine: 752

94,00

«Praelectiones geometricae»-«Ars deformationum»

di Giordano Bruno

editore: Edizioni di storia e letteratura

pagine: 144

10,33

Opere latine

di Giordano Bruno

editore: Utet

pagine: 836

92,00

Spaccio de la bestia trionfante

di Giordano Bruno

editore: Rizzoli

pagine: 320

Pubblicato a Londra nel 1584, lo "Spaccio de la bestia trionfante" sostiene l'urgenza di una riforma morale: bisogna "spacciar
12,00

La cena de le ceneri

di Giordano Bruno

editore: Mondadori

pagine: 144

9,00

Eroici furori

di Giordano Bruno

editore: Laterza

pagine: 233

"Una ricerca della verità e una riforma della ragione che ne allarga a dismisura le potenzialità, congiunte, l'una e l'altra, a una radicale esperienza di se stessi attraverso il vincolo d'Amore: sta qui il massimo contributo che Bruno offre alla modernità. Intrecciando con grande consapevolezza e intensità filosofia e autobiografia, e coinvolgendovi anima, corpo e passioni, intelletto e volontà, egli individua una straordinaria via d'accesso alla verità". (dall'Introduzione di Michele Ciliberto)
18,00

Le ombre delle idee-Il canto di Circe-Il sigillo dei sigilli

di Giordano Bruno

editore: Rizzoli

pagine: 440

"Sulle ombre delle idee" tratta il tema della memoria, analizzandolo dapprima da un punto di vista teorico (soprattutto sulla
10,20

Il candelaio

di Giordano Bruno

editore: Rizzoli

pagine: 352

Commedia in cinque atti scritta probabilmente a Parigi nel 1582
11,00

Gli eroici furori

di Giordano Bruno

editore: Rizzoli

pagine: 410

L'entusiasmo e il furore come mezzi per raggiungere la conoscenza della verità
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.