Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cabala del cavallo Pegaseo

Titolo Cabala del cavallo Pegaseo
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Classici del pensiero
Editore BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 2004
ISBN 9788817000444
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
Opera breve ma straordinariamente densa, la "Cabala del cavallo pegaseo" è il quinto dei sei dialoghi composti da Bruno tra il 1584 e il 1585, durante il suo soggiorno inglese. In essa si intrecciano temi di grande rilievo teorico: la satira, aspra e sostenuta da puntuali riferimenti al testo biblico, nei confronti della "santa asinità" cristiana; la critica di alcuni aspetti della filosofia antica, in particolare nei confronti di Aristotele e di Sesto Empirico; l'insistenza su una concezione dell'uomo e della natura che capovolge la visione umanistica; l'idea della trasmigrazione delle anime. Ma la vera protagonista del dialogo è l'ignoranza, che nelle sue molteplici forme rappresenta il più pericoloso nemico del pensare e dell'agire umani.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.