BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Dove sono tutti quanti? Un viaggio tra stelle e pianeti alla ricerca della vita
di Amedeo Balbi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 240
"Siamo soli nell'universo?" è una domanda che lascia un senso di vertigine a chiunque
Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
di Raoul Pupo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 480
All'indomani del trattato di pace del 10 febbraio 1947, che sanciva la cessione dell'Istria, di Fiume e di Zara alla Jugoslavi
Verità imperfette
di Jeffery Deaver
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 132
La saga di Colter Shaw entra nel vivo
Nuove magie. Aforismi 2007-2009
di Alda Merini
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 128
In fondo i conti con Dio non si possono fare
Io imparo a fare ordine
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 80
Ogni genitore sa che, quando la casa e la cameretta sono in ordine, i bambini si muovono più liberamente, trovano più facilmen
Io imparo a lavarmi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 80
"È ora di lavare i denti", "Vieni, è pronto il bagnetto"
Io imparo ad andare a nanna
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 80
Il momento di andare a dormire resta, per ogni genitore, uno dei più delicati
Cristo con gli alpini
di Carlo Gnocchi
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 128
Una testimonianza unica, la "nascita spirituale" di don Carlo Gnocchi, l'inizio della sua vocazione per gli ultimi e i dimenti
Vai all'Inferno, Dante!
di Luigi Garlando
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 500
A Firenze c'è una sontuosa villa cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell'impresa di famiglia
Il libro del mare. Storie di onde, viaggi e sogni a occhi aperti
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 320
Da sempre l'uomo vive un legame profondo con il mare, un "personaggio" che nei millenni ha assunto molteplici volti
Il codice della creatività. Il mistero del pensiero umano al tempo dell'intelligenza artificiale
di Marcus Du Sautoy
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 400
Qual è lo spazio dell'essere umano al tempo dell'intelligenza artificiale? Sembra essere la domanda del nostro secolo, eppure