Libri di Raoul Pupo
Italianità adriatica. Le origini, il 1945, la catastrofe
di Raoul Pupo
editore: Laterza
pagine: 240
Primavera 1945
Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
di Raoul Pupo
editore: Laterza
pagine: 320
Le terre dell'Adriatico orientale sono state uno dei laboratori della violenza politica del ?900: scontri di piazza, incendi,
Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
di Raoul Pupo
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 480
All'indomani del trattato di pace del 10 febbraio 1947, che sanciva la cessione dell'Istria, di Fiume e di Zara alla Jugoslavi
Adriatico amarissimo. Una lunga storia di violenza
di Raoul Pupo
editore: Laterza
pagine: 320
Le terre dell'Adriatico orientale sono state uno dei laboratori della violenza politica del ?900: scontri di piazza, incendi,
Fiume città di passione
di Raoul Pupo
editore: Laterza
pagine: 338
«Città di passione»: con queste parole Gabriele D'Annunzio battezza Fiume nel primo dopoguerra, imponendola all'attenzione int
Il lungo esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio
di Raoul Pupo
editore: Rizzoli
pagine: 333
A partire dall'8 settembre 1943, nelle terre che costituivano i confini orientali d'Italia - l'Istria e la Dalmazia - si consu
Foibe
editore: Mondadori Bruno
pagine: 288
La questione delle foibe (i crepacci carsici dove furono gettati, tra il 1943 e il 1945, dagli jugoslavi migliaia di italiani)