Libri di S. Enea
Un uomo e tre numeri. Milano, Fossoli, Mauthausen
di Enea Fergnani
editore: Unicopli
pagine: 299
Da San Vittore a Fossoli a Mauthausen, questo libro narra il calvario dei prigionieri politici italiani, caduti nelle mani del
Potere, informazione, diritti. Racconti di un decennio travagliato
editore: Il Sole 24 Ore
pagine: 240
I limiti che il potere, essenzialmente politico, deve rispettare; le garanzie che spettano all'informazione, sotto forma sia d
Asia (De Asia, 1461)
di Enea S. Piccolomini
editore: If press
pagine: 262
Nella collana "Sapientia ineffabilis" trova posto anche il linguaggio di Pio II, e le conoscenze geografiche allora conosciute. Nell'incontro con tanti popoli e culture desta interesse l'insieme delle argute osservazioni con cui il pontefice fa conoscere storia e caratteri di popolazioni. Lasciarsi prendere da questa lettura è un'occasione per immergersi nelle conoscenze culturali e storico-geografiche al tempo del secolo XV, alla vigilia dell'invenzione della stampa!
Metamemoria. Attività di gruppo per potenziare la memoria di lavoro e le strategie di apprendimento
editore: Erickson
pagine: 151
La memoria ha una rilevanza indiscutibile nei processi di apprendimento, in quanto ci permette di assimilare, ritenere e richi
Costituzioni comparate
editore: Giappichelli
pagine: 340
Questo volume è uno strumento didattico indirizzato agli studenti dei corsi di diritto costituzionale (e pubblico) comparato p
I commentarii
Testo latino a fronte
di Piccolomini Enea S.
editore: Adelphi
Un'autobiografia in cui tutto il mondo politico e religioso del Quattrocento e tutta la vita dell'epoca risorgono e si trasfor
Arte, storia e cultura nell'Europa di Pio II
di Piccolomini Enea S.
editore: Libreria Editrice Vaticana
pagine: 518
I mille fili della seta. Fiabe dalla Cina
di Stefania Enea
editore: Emi
pagine: 96
Favole cinesi, o meglio, di piccole etnie appartenenti alla grande Cina. I contenuti ci presentano personaggi, animali, scene di ambienti naturali avvolti in un clima di dolcezza. Sono favole che favoriscono la crescita nel bambino dei sentimenti di tenerezza e di armonia. Le favole sono accompagnate da un ampio apparato didattico e da esempi di scrittura cinese nella quale il bambino può esercitarsi.
Fine della guerra fredda e nuovo modello di difesa
Analisi e principi per la riorganizzazione delle forze armate