Libri di S. Marano
Gente di pianura, dei della montagna
di Robert Byron
editore: Robin
pagine: 305
Prima la Russia... Robert Byron si muove tra le antiche chiese russe, gli affreschi e le icone con l'animo dell'esploratore, scevro da luoghi comuni e itinerari prestabiliti che potrebbero condizionare il suo sguardo indagatore. ...poi il Tibet. Il secondo viaggio, gli svelerà la bellezza arcana di un paese non ancora contaminato dalla Rivoluzione Industriale, dal "virus delle macchine". Riunite in un solo volume le impressioni suscitate da questi due territori di confine, la cui diversità è un simbolo delle formidabili contraddizioni che fanno della vita del Ventesimo secolo un privilegio e un enigma.
I segugi di Bafut
di Gerald Durrell
editore: Robin
pagine: 252
Il diario di viaggio dello scrittore-zoologo Durrell in Africa: uno sguardo divertito, una lingua ricca di umorismo "naturale", sul mondo animale, che in queste pagine diventa popolato da rospi arroganti e scimpanzé ipocriti, scoiattoli beffardi e animali usciti da libri di mitologia, indigeni buffi ma furbissimi.
Il ritorno del cavaliere elettrico
di William B. Spencer
editore: Robin
pagine: 190
Undici racconti in cui sono concentrati umorismo, gusto del macabro e del terrore. I personaggi di queste avventure sorprendenti, anche se soggetti patologici o criminali incalliti, diventano degli indimenticabili compagni di divertimento. Don, un fotografo in crisi, dà un aiuto decisivo quanto bizzarro a due giovani nel giorno delle loro nozze; un giovane scrittore si sente perseguitato da Stephen King; Marc Pearson ha buone ragioni per credere che suo padre sia il cavaliere elettrico...