Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Minucci

Raccolto di dolore. 1932-1933: il genocidio dell'Holodomor che uccise milioni di persone in Ucraina

di Robert Conquest

editore: Rizzoli

pagine: 544

"Raccolto di dolore", pubblicato per la prima volta nel 1986 da uno dei più grandi storici del comunismo, è stato il primo sag
14,00
28,41

Le ombre dell'Europa. Democrazie e totalitarismi nel XX secolo

di Mark Mazower

editore: Garzanti

pagine: 480

Una storia innovativa dell'Europa del Novecento, una ricostruzione di lungo periodo centrata sulle trasformazioni della societ
25,31

Il mondo in una nuova era

di Paul Kennedy

editore: Garzanti

pagine: 550

Siamo davvero giunti alla "fine della storia"? Gli Stati Uniti sono destinati a rimanere l'unica superpotenza mondiale? O verranno soppiantati dal Giappone? E quello dei paesi in via di sviluppo? E' possibile identificare i settori economici e tecnologici in più rapida evoluzione? Quali saranno le professioni vincenti? E come potremo affrontare la crisi ambientale e l'impatto delle tecnologie?
14,98

Massacri e cultura. Le battaglie che hanno portato la civiltà occidentale a dominare il mondo

di Victor Davis Hanson

editore: Garzanti

pagine: 571

La supremazia militare dell'Occidente è ormai da secoli un fatto indiscutibile
37,00

Alleati di Hitler. Le regie forze armate, il regime fascista e la guerra del 1940-1943

di MacGregor Knox

editore: Garzanti

pagine: 213

MacGregor Knox, in un lavoro che è frutto di oltre vent'anni di ricerche e riflessioni sull'Italia fascista e sulla Germania n
20,50

Operazione Odessa. La fuga dei gerarchi nazisti verso l'Argentina di Perón

di Uki Goñi

editore: Garzanti

pagine: 480

Molti gerarchi nazisti come Eichmann, Mengele, Priebke, trovarono rifugio in Argentina
24,00

Hitler e Stalin. Vite parallele

di Alan Bullock

editore: Garzanti

pagine: 1394

In questo volume Bullock sceglie una via poco frequentata dalla storiografia moderna: alternando i capitoli dedicati a Hitler
19,50

Gli anni della persecuzione. La Germania nazista e gli ebrei (1933-1939)

di Saul Friedlander

editore: Garzanti

pagine: 446

Intorno alla metà del Novecento una delle nazioni più civili e colte, una società industriale avanzata, si dedicò con tutte le
12,00

Diciannove settimane. Gli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la fatidica estate del 1940

di Norman Moss

editore: Garzanti

pagine: 494

Nel corso di diciannove settimane tra la primavera e l'estate del 1940 il mondo cambiò per sempre
24,50

L'ultima estate dell'Europa. Il grande enigma del 1914: perché è scoppiata la Prima guerra mondiale?

di David Fromkin

editore: Garzanti

pagine: 399

Per la maggior parte degli europei, la primavera del 1914 - al culmine della Belle Epoque - fu una stagione meravigliosa, spen
25,00

Hitler e Stalin. Vite parallele

di Alan Bullock

editore: Garzanti

pagine: 1406

In questo volume Bullock sceglie una via poco frequentata dalla storiografia moderna: alternando i capitoli dedicati a Hitler
49,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.