Libri di S. Oliva
L'Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
di Oliva Marilù
editore: Solferino
pagine: 217
L'Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d'amore di molte donne
Sparviero
editore: Sperling & kupfer
pagine: 331
L'amore può essere una folgorazione. È stato così per Patrizio Oliva: la prima volta che ha visto il fratello Mario indossare i guantoni, ha giurato a se stesso che la boxe sarebbe stata anche il suo destino. Nonostante le paure della madre, nonostante il carattere imprevedibile del padre - incapace di liberarsi dei fantasmi di un passato violento -, nonostante le difficoltà di crescere in una famiglia ricca di affetti ma piegata dai sacrifici, mantiene fede alla promessa. Da bambino si allena da solo sul balcone, rubando i segreti dei campioni in tv, finché a undici anni può entrare nella palestra Fulgor. Nello scantinato buio e infestato dai topi, impara i rudimenti di uno sport duro e leale, dove l'intelligenza vale più della forza e il rispetto è la prima vera regola. Ad accompagnarlo in questo percorso di sudore e fatica è il ricordo del fratello Ciro, scomparso prematuramente. È anche per lui che Patrizio combatte, si perfeziona e affronta con caparbietà la sorte incerta dell'atleta. Nel giro di pochi anni diventa lo "Sparviero della boxe", vincendo la medaglia d'oro e la coppa Val Barker alle Olimpiadi di Mosca '80, e infine il titolo mondiale nell'incontro con Ubaldo Sacco nel 1986. In questo libro Patrizio Oliva ripercorre la sua carriera, fatta di passione, coraggio e determinazione, che ci restituisce l'epoca d'oro del pugilato e il ritratto intenso di un uomo che lotta oltre la sconfitta, in perenne sfida con la vita. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
Il teatro ai tempi della peste. Modelli di rinascita
di Alberto Oliva
editore: Jaca Book
pagine: 208
Nella millenaria Storia del Teatro, non è nel 2020 la prima volta che le sale sono state chiuse, con il divieto di rappresenta
L'ontologia della materia. Giordano Bruno tra Otto e Novecento
di Luca Oliva
editore: Storia e Letteratura
pagine: 304
Per mezzo di un'analisi dettagliata e coerente che ad oggi manca, 'L'ontologia della materia' ricostruisce le più significativ
La guerra fascista. Dalla vigilia all'armistizio, l'Italia nel secondo conflitto mondiale
di Gianni Oliva
editore: Mondadori
pagine: 434
Dal 10 giugno 1940, quando Mussolini annuncia dal balcone di Palazzo Venezia l'ingresso in guerra dell'Italia, all'8 settembre
I luoghi delle parole. Geografie letterarie dopo l'Unità
di Gianni Oliva
editore: Mondadori bruno
pagine: 256
Ci sono luoghi in letteratura che esistono perché la parola li fa vivere ben oltre la loro esistenza concreta
Associazione nazionale alpini. Un secolo di storia
di Gianni Oliva
editore: Edizioni del capricorno
pagine: 155
Un viaggio nel tempo per celebrare i cent'anni dell'Associazione Nazionale Alpini, nata all'indomani di Vittorio Veneto per on
Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da piazza Fontana alla strage di Bologna
di Gianni Oliva
editore: Mondadori
pagine: 395
Dal 12 dicembre 1969, quando esplode la filiale della Banca Nazionale dell'Agricoltura di piazza Fontana a Milano, fino all'as
La Resistenza. Dall'armistizio alla liberazione
di Gianni Oliva
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Tra l'8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 molti italiani combatterono per la prima volta in un conflitto per libera scelta
Cosmogonie & cosmologie. Una breve storia delle rappresentazioni dal simbolo alla fisica
di Pietro Oliva
editore: La Lepre Edizioni
pagine: 192
La grande storia della Resistenza (1943-1948)
di Gianni Oliva
editore: Utet
pagine: 527
Negli ultimi anni la Resistenza è stata oggetto di narrazioni e contronarrazioni, non di rado discutibili
Il caso Moro. La battaglia persa di una guerra vinta
di Gianni Oliva
editore: Edizioni del capricorno
pagine: 163
16 marzo 1978, ore 9