Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Panattoni

Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi?

di Riccardo Panattoni

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 142

«L'ascesa comporta una particolare forma di staticità, perché avviene comunque attraverso il mantenimento in sé del proprio pu
15,00

Giorgio Agamben

di Riccardo Panattoni

editore: Feltrinelli

pagine: 176

Giorgio Agamben è uno dei maggiori filosofi viventi
14,00

Scritture. Violenza, potere, libertà

di Riccardo Panattoni

editore: Marietti 1820

pagine: 160

Diviso in tre parti, il libro attraversa alcuni luoghi classici del pensiero filosofico politico: "violenza", "potere" e "libe
13,00

Il corpo delle immagini. Per una filosofia del visibile e del sensibile

editore: Marietti 1820

pagine: 144

Le immagini, diversamente da quanto di solito si pensa, hanno un proprio corpo
20,00

Storia del romanzo

di Raffaello Panattoni

editore: Alpha test

pagine: 128

Questa monografia presenta la storia del romanzo dalle radici antiche (età ellenistica della letteratura greca) ai giorni nostri, secondo una linea di sviluppo che ne coglie, in prospettiva cronologica e geografica, la formazione degli elementi strutturali, contenutistici e ideologici. Particolare attenzione è dedicata agli interpreti principali di questo genere letterario e ai testi più significativi, dei quali si portano sintesi e note sulla tecnica compositiva, linguistica e stilistica.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.