Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Prandi

La costanza del risultato, l'ardimento dell'interpretazione. Padre Giovanni Pozzi nel centenario della nascita. Atti del Convegno internazionale di studi (Lugano, 26-27 maggio 2023)

editore: Interlinea

pagine: 240

Giovanni Pozzi è stato uno dei maggiori italianisti del secondo Novecento, impegnato sul doppio fronte della critica letterari
25,00

Tutte le poesie

di Luciano Erba

editore: Mondadori

pagine: 492

Un esercizio poetico che si è dipanato per buona parte del Novecento, dal volume di esordio del 1951, "Linea K" (ma la prima p
24,00

Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura

editore: Quodlibet

pagine: 94

Fellini e la letteratura: un binomio che a prima vista potrebbe sembrare paradossale
14,00

Galateo

di Giovanni Della Casa

editore: Einaudi

pagine: 128

Il "Galateo ovvero de' costumi", trattato nel quale, sotto la persona di un vecchio idiota ammaestrante un suo giovanetto, si ragiona de' modi che si debbono tenere o schifare nella comune conversazione, così precisa il sottotitolo, fu pubblicato nel 1558 da monsignor Della Casa, nunzio pontificio a Venezia, temperamento mondano, autore di quello che sarà poi l'"Indice dei libri proibiti". Vengono esposte norme sul modo di vestirsi, enumerati tutti i gesti e le cose spiacevoli da evitarsi; è riprovato lo scherno, la beffa, la parola che morde e offende; si suggeriscono i modi del parlare, si consigliano i vocaboli da usare e quelli da evitare. Insomma, biasimando ogni eccesso, l'autore incarna il culto della proporzione proprio del Rinascimento.
8,80

Il parto della Vergine

di Jacopo Sannazzaro

editore: Città Nuova

pagine: 432

19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.