Libri di S. Rapetti
La società senza sguardo. Divinizzazione della tecnica nell'era della tecnocrazia
di Yuri Berio Rapetti
editore: Mimesis
pagine: 292
Il tema principale del presente saggio è il rapporto tra l'uomo e la macchina nella società ipertecnologica contemporanea
La terra degli uomini
Campagne dell'Italia medievale
di Rapetti Anna M.
editore: Carocci
pagine: 239
La terra degli uomini evocata nel titolo non è soltanto l'ambiente naturale più o meno antropizzato nel corso del tempo, né le
La Chiesa nel Medioevo
editore: Il mulino
pagine: 292
È nel Medioevo che si assiste alla piena affermazione e diffusione della fede cristiana e al consolidarsi delle istituzioni ecclesiastiche. Più che in ogni altra epoca, la chiesa e la religione influenzano profondamente l'intera società. Tracciare una storia della chiesa medievale, come si propone questa sintesi, significa operare una ricostruzione non solo della sua evoluzione istituzionale ma anche del decisivo condizionamento che le istituzioni ecclesiastiche e il pensiero cristiano esercitarono sulle strutture sociali e sul potere politico. Partendo dal presupposto che la chiesa medievale coincide con l'intera società cristiana, si considerano così le diverse manifestazioni spirituali e organizzative, i variegati aspetti della religiosità dei laici, le particolarità degli usi cultuali e liturgici locali, così come le credenze e le pratiche di volta in volta condannate come ereticali.
Monachesimo medievale
Uomini, donne e istituzioni
di Rapetti Anna M.
editore: Marsilio
pagine: 172
I monaci medievali - in particolare i monaci cistercensi e certosini riuscirono a permeare di sé, dei propri valori e della pr
Terra di pievi. Storia, arte e spiritualità nelle pievi di Parma del XIII secolo
editore: Monte Università Parma
pagine: 200
Pierre-Daniel Huet: erudizione, filosofia, apologetica
di Elena Rapetti
editore: Vita e pensiero
pagine: 352
Pierre-Daniel Huet appartiene a quella "race des savants" caratteristica del XVII secolo fatta di uomini dalla vasta erudizion