Libri di S. Reggiani
Epigrammi dal Tigullio
di Enrico Reggiani
editore: Il Canneto Editore
pagine: 64
"Ti vedo ancora addormentata a prua, fiduciosa e abbandonata
Giappomania
di Marco Reggiani
editore: Mondadori Electa
pagine: 217
Un itinerario alla scoperta di un paese, il Giappone, su cui da sempre si è scatenato l'immaginario collettivo
«Bellezza cangiante». Cattolici di lingua inglese e letteratura: esercizi critici ed elzeviri
di Enrico Reggiani
editore: Vita e pensiero
pagine: 402
Questo volume raccoglie tre decenni di indagini critiche sulle differenti manifestazioni del rapporto tra cattolici di lingua
Sotto le ali della colomba. Famiglie assistenziali e relazioni di genere a Milano dall'età moderna alla Restaurazione
di Reggiani Flores
editore: Viella
pagine: 383
Indicibile peso per i bilanci, infermiere ribelli, serve fuggitive, spose da dotare, ma anche abili tessitrici ed esperte leva
Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico-letteraria di lingua inglese
di Enrico Reggiani
editore: Vita e pensiero
pagine: 147
Il rapporto tra letteratura e musica nella cultura letteraria di lingua inglese può vantare una tradizione e un'evoluzione con radici profonde, ramificazioni complesse e frutti rigogliosi nell'arco di vari secoli. L'aggettivo "musico(-)letterario" che compare nel titolo di questo volume, con o senza trattino a seconda del grado di integrazione interdisciplinare tra i due ambiti culturali, è impiegato sia per fissare i lineamenti di tale rapporto con un'evidente orientamento verso la letteratura, sia per evidenziare quegli elementi (assai frequenti, ma non sempre immediatamente identificabili) del pensiero, dell'esperienza e della testualizzazione letterari la cui esistenza è inestricabilmente intrecciata con l'esperienza e la cultura musicale del loro autore, dei loro tempi, delle loro modalità di produzione e ricezione, ecc. Questo volume raccoglie cinque saggi dedicati ad aspetti differenti del rapporto tra letteratura e musica, pubblicati in momenti diversi e in varie sedi editoriali: tali aspetti sono la relazione tra la critica letteraria ed il 'sonic design' della letteratura; l'analisi musicoletteraria di Musicks Empire, un testo poetico del secentesco Andrew Marvell; il ruolo della dimensione sonora e musicale in William Butler Yeats; una ricognizione paradigmatica e comparativa delle tracce musico(-)letterarie reperibili in Joyce and Yeats;la ricezione compositiva di un testo di William Blake da parte di Benjamin Britten...
In the (salmon) pink. L'inglese per la comunicazione economica sulle pagine del «Financial Times». Ediz. italiana e inglese
di Enrico Reggiani
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 118
Il volume, quinto numero della serie In the (salmon) pink, raccoglie dieci articoli sull'Inglese per la comunicazione economic
La giustizia cosmica. Le riforme di Solone fra polis e kosmos
di Nicola Reggiani
editore: Mondadori education
pagine: 416
Il volume ricostruisce il background culturale e gli aspetti peculiari dell'idea di Giustizia espressa dal legislatore ateniese Solone, attraverso le testimonianze sui suoi scritti e sulle sue riforme. Partendo da un'estesa analisi della storia politica, economica e sociale dell'Atene arcaica che offre anche nuovi spunti interpretativi su alcuni problemi, l'attenzione si focalizza sulla ricostruzione del pensiero politico soloniano, nei suoi molteplici aspetti e specialmente mettendo in luce ben precise corrispondenze con le teorizzazioni filosofico-religiose (segnatamente di àmbito cosmogonico/cosmologico) precedenti e coeve. Se ne conclude che la definizione soloniana della Giustizia, attorno alla quale ruota l'intera sua impalcatura legislativa, ha una decisa valenza cosmica, nello stabilire, quale misura distributiva delle realtà umane in rapporto con l'idea di Destino, un nesso inscindibile fra polis e kosmos, in una prospettiva universale di armonia proporzionale che ben rappresenta il metro interpretativo costante del pensiero greco sull'uomo e sul mondo.
L'angelo nelle nove
di Francesca Reggiani
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 160
Chi non vorrebbe essere al posto di Carla Donati? È un personaggio televisivo dal passato importante, sempre avvenente nonosta
Duccio e il mistero della musica telepatica
di Paola Reggiani
editore: Feltrinelli
pagine: 126
Duccio ha undici anni ed è un bambino come tanti: ama compilare liste, scattare fotografie, passare i pomeriggi con l'amico Vittorio e sognare la compagna Lee, di cui è innamorato. Quando scopre che i genitori stanno per separarsi, si arrabbia tantissimo e decide di tenere un diario, che chiama Angerona, come la dea del silenzio, protettrice degli amori segreti, guaritrice del dolore e della tristezza. Un giorno, durante un attacco di sconforto prima di un allenamento di calcio, Duccio sente nelle orecchie le note di un pianoforte che gli riempiono le gambe di allegria e lo fanno giocare come un campione. Contemporaneamente, a Trieste, una bambina di nome Beatrice chiede al papà compositore di suonarle una musica "che faccia venir voglia di correre". Il fenomeno si ripete per settimane: quando Duccio è in difficoltà, Beatrice sente l'inspiegabile necessità di ascoltare un brano di musica classica, e quando Duccio scatta una foto speciale, Beatrice, a quattrocento chilometri di distanza, la riproduce fedelmente in un disegno. Il ragazzino capisce di essere in contatto telepatico con qualcuno e insieme all'amico Vittorio comincia a indagare per scoprire chi è l'amico misterioso. Età di lettura: da 8 anni.
The compl(i)mentary dream, perhaps
Saggi su William Butler Yeats
di Reggiani Enrico
editore: Aracne
pagine: 192
Questo volume propone una raccolta di saggi su William Butler Yeats (1865-1939), già apparsa nel 2004 per i tipi di un piccolo
Econolingua
Glossario di parole-chiave dal «Financial Times», 1998-2008
di Reggiani Enrico
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 420
In the (salmon) pink
L'inglese per la comunicazione economica sulle pagine del «Financial Times». Ediz. italiana e inglese.. Vol. 4