Libri di S. Vinci
Tredici storie e tredici epitaffi
di William T. Vollmann
editore: Minimum Fax
pagine: 256
Popolato dalla variegata galleria di personaggi che riconosciamo dalle opere precedenti di Vollmann, questo dettagliato resoco
Stagioni diverse
di Stephen King
editore: Sperling & Kupfer
pagine: 528
"Stagioni diverse" è una delle opere più note e amate di Stephen King, una raccolta di quattro racconti legati dallo scorrere
Un giorno come un altro
di Shirley Jackson
editore: Adelphi
pagine: 277
Quando Shirley Jackson arrivò in ospedale per la nascita del terzo figlio, l'impiegata all'accettazione le chiese quale profes
La luna di miele di Mrs. Smith
di Shirley Jackson
editore: Adelphi
pagine: 279
«Casa nostra spesso era piena di letterati e artisti eminenti» raccontano i figli di Shirley Jackson
La ragazza scomparsa
di Shirley Jackson
editore: Adelphi
pagine: 78
Il mondo di Shirley Jackson in miniatura: tre racconti, uniti dal brivido di scoprire che l'orrore di cui leggi sta capitando
Tutto è mio
di Ryan Mendoza
editore: Bompiani
pagine: 204
Un anno nella vita di un pittore americano contemporaneo di fama internazionale. Un anno nella vita di un giovane uomo che da vent'anni ha scelto come patria elettiva l'Europa. Vent'anni di emigrazione "forzata" per sfuggire a un paese che lui ritiene omofobo e razzista, intollerante e ottuso, e anche per sfuggire le proprie origini famigliari, la catena di sangue che si chiama madre, padre, sorella, famiglia; come se mettere distanza fisica, e spazio, un oceano, tra sé e loro, fosse sufficiente a spezzarne gli anelli. È un anno particolare, questo, nella vita di Ryan, un anno che segnerà una svolta. Duecento pagine di diario personale, intimo che più intimo non si può: crudo, carnale, delirante e insieme lucido come uno specchio. Note che seguono passo passo un tuffo e una caduta nelle profondità di un'ossessione: quella per la giovane moglie tedesca; un'ossessione che sembra coincidere con un momento di difficoltà nei confronti della pittura. Ogni artista ha bisogno di una musa. Un pittore è sguardo: sguardo sul mondo, sulle cose, sugli altri e anche su di sé. Un pittore è materia: carta, grafite, pennelli, acrilico, colore. Un pittore è gesto: mano, braccio, schiena, gambe, la postura del corpo, polmoni che si impregnano di sostanze tossiche. La pittura è ricordo: trasfigurazione del reale e anticipazione del futuro. E spazio e tempo. Luce, ombra e buio. Un'arte antica con un occhio capace di guardare contemporaneamente ali indietro e in avanti.