Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Zappulla Muscarà

Parole d'amore e di letteratura

editore: La nave di Teseo

Il corposo carteggio tra Federico De Roberto ed Ernesta Valle Ribera - ribattezzata Renata (perché "rinata" all'amore) o Nucci
40,00

Tutte le opere

di Ercole Patti

editore: La nave di Teseo

pagine: 3357

Narratore, commediografo, giornalista, sceneggiatore, critico cinematografico, Ercole Patti è stato uno scrittore poliedrico,
60,00

I Pirandello. La famiglia e l'epoca per immagini

editore: La nave di teseo

pagine: 230

Questo libro ripercorre, attraverso fotografie e documenti inediti, la storia della famiglia Pirandello, in cui le vite tormen
40,00

Timor sacro

di Stefano Pirandello

editore: Bompiani

pagine: 335

Romanzo di tutta una vita, l'inedito "Timor sacro" di Stefano Pirandello, ripercorsa, per obliqui e misteriosi rimandi autobiografici, attraverso la narrazione di "due vite a specchio", quella dello scrittore Simone Gei, irretito nella stesura di un'opera di esaltazione del fascismo, e quella dell'albanese Selikdàr Vrioni, sfuggito alle arcaiche leggi di vendetta privata della sua stirpe. Fra fedeltà alla memoria e trasfigurazione letteraria, in un sottile, turbinoso giuoco di rinvìi, ribaltamenti, sovrapposizioni, con i componenti della tormentata famiglia Pirandello e gli amici più intimi di Luigi e di Stefano, s'accampano esponenti di primo piano della politica e della cultura. In un'alchemica combinazione di storia individuale e collettiva e di artificio narrativo, il romanzo "Timor sacro" mescida vagabondaggi affabulatori con episodi realmente accaduti, lumeggiandone aspetti controversi, il consenso dilatato, la proclamazione dell'impero, la pena di morte, la figura del Boia, le leggi razziali. Dispiegandosi su un doppio registro, interiore ed esteriore, "Timor sacro" è insieme serbatoio di verità e mascheramento della realtà. Pervaso dall'ansia di un'irraggiungibile perfezione, lo scrittore Simone-Stefano consente al lettore di sorprenderlo nell'affanno della creazione. "Timor sacro" si dipana infatti lungo il resoconto dell'arduo farsi e disfarsi del romanzo per tentativi esaltanti ed esiti deludenti...
14,00

Silvinia

di Giuseppe Bonaviri

editore: Bompiani

pagine: 184

Un gruppo di bambine di nazionalità diversa, a Idrisia, paese della Sicilia orientale, trasporta nottetempo bisacce di farina fin dentro il cono di un vulcano spento. Lì, nelle viscere della terra, ci sono i panettieri occupati a impastare il pane fragrante che, all'alba, le fornarine porteranno in ogni angolo delle terre di Idrisia. Bonaviri rievoca così le radici ancestrali della propria memoria siciliana, sviluppando una narrazione cruda e dolente che si dipana nella storia di Silvinia, la più bella e gentile delle fornarine, scomparsa, forse in mare, o forse rapita durante una festa sul litorale. Ma ogni desolazione è comunque riscattata dall'umorismo di Bonaviri, ora ilare e giocoso, ora nero, ma sempre avvolto nella luminosità di una lingua simile a certe nuvole cavalcate, in primavera, da un sole iridescente.
7,50

Tutto il teatro

di Stefano Pirandello

editore: Bompiani

pagine: 1498

Giornalista, scrittore, poeta, drammaturgo, Stefano Pirandello (noto con lo pseudonimo di Stefano Landi) realizza un esempio d
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.