Libri di Sacha Naspini

Villa del seminario

di Sacha Naspini

editore: E/O

pagine: 204

Maremma toscana, novembre '43
17,50

Nives

di Sacha Naspini

editore: E/O

pagine: 144

Dopo la morte del marito, per Nives è un problema adattarsi alla solitudine e al silenzio di Poggio Corbello
15,00

I cariolanti

di Sacha Naspini

editore: E/O

pagine: 169

Aldo è un disertore della prima guerra mondiale
16,00

Ossigeno

di Sacha Naspini

editore: E/O

pagine: 211

Laura scompare nel nulla il 12 agosto del '99, a otto anni
16,00

Le Case del malcontento

di Sacha Naspini

editore: E/O

pagine: 458

C'è un borgo millenario scavato nella roccia dell'entroterra maremmano, il suo nome è Le Case
18,50

Il Gran Diavolo. Giovanni dalle Bande Nere. L'ultimo capitano di ventura. I signori della guerra

di Sacha Naspini

editore: Rizzoli

pagine: 356

I colpi d'artiglieria sovrastano il fracasso del metallo delle armature e le grida dei soldati all'attacco. Della guerra e della morte, però, non ha paura Giovanni: lui è un Medici, nelle sue vene scorre sangue nobile, ma combattivo e fiero, e ogni giorno affronta il nemico alla testa delle più feroci truppe mercenarie d'Italia, le Bande Nere. Il campo di battaglia è grigio, freddo, immerso nella nebbia, eppure i suoi uomini lo seguirebbero anche all'inferno. Tra questi marcia Niccolò, un giovane soprannominato il Serparo per l'inquietante abitudine di tenere tre o quattro serpenti avvolti intorno al braccio. Custode di una sapienza antica, si affida loro per conoscere il futuro. Perciò gli altri soldati lo tengono a distanza, ma presto conquisterà la fiducia del Capitano, riuscendo a penetrarne lo sguardo severo. E dove Giovanni lo avesse posato, là Niccolò si sarebbe fatto trovare, al suo fianco, in mezzo alla mischia. Sempre. Sacha Naspini, con una lingua affilata che si misura con il dolore, il male, la morte, racconta di un'amicizia e di quello scorcio di '500 che fu uno tra i momenti più tumultuosi della Storia d'Italia, quando ogni cosa stava cambiando, e tutti tradivano tutti. E lo fa attraverso un personaggio che incarna perfettamente il suo tempo, quel Gran Diavolo disposto a tutto per dominare la sorte e gli uomini. E continuare a combattere.
12,90

L'ingrato. Novella di Maremma

di Sacha Naspini

editore: Ass. Culturale Il Foglio

pagine: 140

"Sulla tela del Calamaio era comparsa una Chiaretta di pochi anni. La stessa dei tempi della scuola. Nuda. Seduta nella nicchia dei vicoli, però, in quella penombra. Si abbracciava le ginocchia".
12,00

I sassi

di Sacha Naspini

editore: Ass. Culturale Il Foglio

pagine: 160

12,00