Libri di Salvatore Bono

Guerre corsare nel Mediterraneo. Una storia di incursioni, arrembaggi, razzie

di Salvatore Bono

editore: Il mulino

pagine: 304

Nelle acque e lungo le coste del Mediterraneo, soprattutto fra la sponda cristiana e quella musulmana, dal Cinque al Settecent
15,00

Schiavi. Una storia mediterranea (XVI-XIX secolo)

di Salvatore Bono

editore: Il mulino

pagine: 488

Si stima che fra il Rinascimento e l'età napoleonica in Europa e nei paesi mediterranei la schiavitù abbia coinvolto nel compl
15,00

Un altro Mediterraneo. Una storia comune fra scontri e integrazioni

di Salvatore Bono

editore: Salerno

pagine: 356

Mai come oggi ci si interroga sulla definizione di quella realtà geografico-politica e storico-culturale designata con il nome di Mediterraneo. Proprio per l'acuirsi di drammatici problemi contemporanei il "mondo mediterraneo" ha bisogno di riacquistare consapevolezza di questa sua unità. L'autore di questo saggio, professore emerito di Storia dei paesi afro-asiatici e noto in particolare per il suo Corsari nel Mediterraneo edito da Mondadori, si propone di chiarire quale o meglio quali diverse realtà geografiche, culturali, politiche, istituzionali si designano con quel nome. La prospettiva storica ha condotto l'autore a considerare il Mediterraneo al di là dei suoi termini strettamente geografici, come una "parte del mondo" nella quale si sono intrecciati e si intrecciano i destini dei paesi dell'intera Europa e del mondo arabo, della Turchia e di Israele.
21,00