Libri di Salvatore Cannavò
C'era una volta la Fiat. Tutto quello che l'azienda non vuole che sappiate
di Salvatore Cannavò
editore: Aliberti
pagine: 125
Dalla vita in Mirafiori al famoso licenziamento di Melfi, dallo stabilimento modello di Pomigliano al tramonto di Termini Imer
Altre sanguisughe. L'Italia derubata. Parassiti di stato, pensionati di lusso e i politici che non mancano mai
di Salvatore Cannavò
editore: Aliberti
pagine: 153
Pensioni d'oro, stipendi d'oro, consulenze d'oro
La rifondazione mancata. 1991-2008, una storia del Prc
di Salvatore Cannavò
editore: Edizioni Alegre
pagine: 223
Nel 2008, per la prima volta nella sua storia, la sinistra radicale e comunista ha perduto la rappresentanza parlamentare. Una disfatta che ha implicazioni per il futuro e le cui cause affondano nella vicenda politica degli ultimi quindici anni. Per la prima volta in modo sistematico e completo questa "storia" di Rifondazione comunista ripercorre quella vicenda dal momento della fondazione nel 1991 fino alla sconfìtta del 2008. Le tante scissioni, i successi elettorali, gli arretramenti, la stagione dei movimenti e poi la svolta governativa. E ancora, indiscrezioni, particolari inediti, piccoli ritratti dei principali protagonisti. Un lungo racconto scritto con il ritmo del giornalismo, animato dalla passione politica e fondato sui documenti ufficiali. Un pezzo di memoria per capire cosa è stata la sinistra in Italia e provare a immaginare come sarà.
Porto Alegre. Capitale dei movimenti. Percorsi e progetti di un movimento globale
di Salvatore Cannavò
editore: Manifestolibri
pagine: 218
Padroni e operai
Marchionne, la strategia Fiat, la resistenza dei lavoratori