Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvo Vitale

In nome dell'antimafia. Cronache da Telejato. Misure di prevenzione e gestione dei beni sequestrati

di Salvo Vitale

editore: Edizioni iod

pagine: 452

Questa inchiesta è cominciata nel 2013, nella redazione della piccola emittente di Partinico Telejato
18,00

Intorno a Peppino. Tempo, idee, testimonianze su Peppino Impastato

di Salvo Vitale

editore: Di Girolamo

pagine: 208

Peppino Impastato, assassinato a trent'anni dai mafiosi di Cinisi nel 1978, non era un "eroe solitario" in lotta contro le cos
18,00

Era di passaggio. Cronache, curiosità, articoli su Peppino Impastato

di Salvo Vitale

editore: Navarra editore

pagine: 188

Salvo Vitale ha condiviso con Peppino la militanza politica, le scelte e i momenti di lotta, all'interno di un personale rapporto di amicizia che lo ha impegnato costantemente a conservarne la memoria, a tutelarla e a farne comprendere la sua attualità. In questo senso, "Era di passaggio. Cronache, curiosità, articoli su Pappino Impastato" rappresenta il contributo più completo dell'autore, che ha raccolto e qui pubblicato materiali di origine differente, dalla stampa, sia cartacea che digitale, a stralci di discorsi pubblici, associati tra loro a formare un profilo complesso, non solo di Impastato ma anche della società dei nostri giorni. Un percorso che segue più binari, da un lato guardando agli anni '70, alla sua ostinata convinzione nel proporre modelli culturali ed educativi diversi rispetto alle pratiche mafiose, e di individuare nuove linee guida per "fare informazione", in una terra dove era forte lo scontro con la cultura del silenzio, sia nel pubblico che nel privato. Dall'altro lato, l'autore si sofferma su tempi più recenti, informando il lettore delle tante occasioni in cui la figura di Peppino è stata mistificata, ignorata, quando non offesa, negli ambiti più vari, dalla toponomastica, alla scuola pubblica, al mondo della pubblicità.
16,00

Peppino Impastato. Una vita contro la mafia

di Salvo Vitale

editore: Rubbettino

pagine: 339

Peppino Impastato nasce a Cinisi, piccolo centro vicino a Palermo; rompe con il padre "
15,00

Cento passi ancora. Peppino Impastato, i compagni, Felicia, l'inchiesta

di Vitale Salvo

editore: Rubbettino

pagine: 153

Pagine di un diario scritte da chi ha vissuto direttamente questa storia, iniziata subito dopo la morte di Peppino Impastato
12,00

Peppino Impastato. Una vita contro la mafia. Con CD Audio

di Salvo Vitale

editore: Rubbettino

pagine: 318

Esattamente trent'anni fa, il 9 maggio 1978, nelle campagne di Cinisi (PA) veniva ritrovato il corpo senza vita di Peppino Impastato. La notizia non fece all'epoca molto scalpore, lo stesso giorno infatti i giornali erano impegnati nel raccontare la morte di un altro grande uomo italiano, Aldo Moro. Eppure, Peppino Impastato non è stato dimenticato, il suo sangue non è stato sparso invano ma ha dato linfa e coraggio ai giovani che lottano ogni giorno contro la mafia, come Salvo Vitale, amico fedele di Peppino, compagno di lotte in una Cinisi ammutolita dalla paura.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.