Libri di Sandro Calvani
La consegna intergenerazionale. Tra sfide emergenti e nuove responsabilità
di Sandro Calvani
editore: Franco Angeli
Il nostro tempo è caratterizzato da un cambiamento epocale che sta distruggendo il tessuto connettivo delle società umane e ch
La scienza dei conflitti sociali. Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca
editore: Franco Angeli
pagine: 250
I conflitti sociali sono come gli incendi: si possono prevenire e spegnere sul nascere
La realtà è più importante dell'idea. Per una nuova corresponsabilità globale
di Sandro Calvani
editore: AVE
pagine: 112
Avete mai visto infelice un operatore che nelle periferie delle nostre città e del nostro mondo si occupa dei poveri, degli ultimi, degli ammalati? Questa è la domanda provocatoria che pone l'autore, esperto docente di politiche per lo sviluppo sostenibile, a cui fa da contraltare la risposta, altrettanto provocatoria, che la migliore terapia contro l'infelicità è quella di essere cristiani generosi e gioiosi, come ci chiede il Papa. Le pagine di questo libro, arricchito dalla prefazione di Mattero Truffelli, accompagnano il lettore a intraprendere questo percorso di ricerca della felicità, compiendo il salto dall'idea alla realtà, attraverso la proposta di indicazioni concrete per l'azione: proposte precise per l'impegno di laici che, a partire dai principi, dai contenuti dell'Evangelii gaudium, vogliano prendere sul serio la loro chiamata alla "trasformazione delle varie realtà terrene affinché ogni attività umana sia trasformata dal Vangelo", mettendo al primo posto la "preoccupazione per i poveri e per la giustizia sociale" (EG 201).
La coca. Passato e presente. Mito e realtà
di Sandro Calvani
editore: Effata
pagine: 192
Il libro accompagna il lettore in un viaggio fantastico ma reale, che comincia oltre mille anni fa presso le culture incaiche
Saccheggio mondiale. Le nuove «Pagine Gialle» del crimine globale
editore: Effata
pagine: 288
Il saccheggio mondiale riguarda tutti noi perché non dipende solo dalle organizzazioni criminali, ma anche dalla richiesta di
Sars. Il virus globale
di Sandro Calvani
editore: Monti
pagine: 157
La Sars è stata definita dai mass-media come la 'nuova peste'. Nata in Cina e favorita da condizioni di vita precaria e da un sistema sanitario paralizzato, ha infettato oltre 8.000 persone nel mondo uccidendone 800. Coperta dal segreto colpevole delle autorità, si è diffusa in diversi continenti, anche grazie ai viaggi aerei internazionali. Viene oggi combattuta sfruttando le potenzialità di Internet, mettendo in rete i migliori laboratori del pianeta, nell'affanosa ricerca di un test e di una cura efficaci. La Sars è stata scoperta da un medico italiano, Carlo Urbani, che, di fronte al primo caso di polmonite atipica riscontrato in Vietnam, ha intuito la gravità della situazione e dato l'allarme al mondo.