Libri di (santa) Caterina da Siena
Dialogo della divina provvidenza
di (santa) Caterina da Siena
editore: Città Nuova
pagine: 472
In edizione tascabile la traduzione italiana dell'opera più importante di santa Caterina da Siena
Il dialogo della divina provvidenza
di Caterina da Siena (santa)
editore: Cantagalli
pagine: 320
Passeggiare al tramonto, accarezzato dalla tiepida brezza estiva, nei luoghi di Santa Caterina, ascoltando i suoi passi, il su
Le preghiere di Caterina da Siena
di (santa) Caterina da Siena
editore: Città Nuova
pagine: 208
Una raccolta di tutte le preghiere di santa Caterina da Siena disseminate nelle sue opere, nelle prime biografie e nelle depos
Dialogo della divina provvidenza
di Caterina da Siena (santa)
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 480
Il volume ripropone uno dei testi più noti della letteratura mistica medievale, frutto dei colloqui che Caterina ebbe con l'Et
Le lettere alle autorità
Politiche, militari e civili
di Caterina da Siena (santa)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 304
Con questo titolo, prosegue la raccolta antologica tratta dall'opera Le Lettere di Caterina da Siena, che raccoglie l'epistola
Le lettere ai papi e ai vescovi
di Caterina da Siena (santa)
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 208
Dalla serie completa delle oltre 380 lettere della santa (pubblicate integralmente da Paoline nel 1993) si propone qui ai lett
La verità dell'amore
di (santa) Caterina da Siena
editore: Città Nuova
pagine: 272
Nata in una famiglia numerosa, penultima di venticinque figli, Caterina da Siena (1347-1380) avverte da giovanissima una forte
Dialogo della divina provvidenza
di (santa) Caterina da Siena
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 470
Lettere ai frati eremiti di Santagostino e Lecceto
di (santa) Caterina da Siena
editore: Cantagalli
pagine: 112
Dialogo della divina provvidenza
di (santa) Caterina da Siena
editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
pagine: 470
Lettere scelte
di (santa) Caterina da Siena
editore: Cantagalli
pagine: 142
Santa Caterina offre nei suoi scritti uno dei più fulgidi modelli di quei carismi di esortazione, di parola di sapienza e di p