Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Santangelo Ignazio A.

Pensiero e cultura nell'Illuminismo

di Santangelo Ignazio A.

editore: Bonanno

pagine: 168

Pur presentandosi relativamente unitario, il pensiero illuminista, e non meno l'atteggiamento, si espresse non solo in formule
14,00

Un solstizio siciliano

di Ignazio A. Santangelo

editore: A & B

pagine: 240

La vicenda di Giulio Sandoval, giovane pretore in Sicilia, si sviluppa attraversata dai sogni e dalla realtà della vita sinora vissuta. Gli aspetti esistenziali, in cui si riverbera il suo amore lontano per Anna, li arricchisce una ispessita sequenza episodica. In una attenta collocazione temporale, l'animano personaggi e figure umane. I loro sentimenti sono variegati nelle angolature e nelle profondità della sofferenza, una molteplicità corale in cui sbalzano i tratteggi soggettivi per formare il palpitante contorno alla curiosità intellettuale del protagonista. Muovendo dall'occasionale conversare con un colto padre francescano, si spinge all'indagine perseverata sulla scomparsa di un fisico illustre, Ettore Majorana.
20,00

Ragion di stato e teorie di governo

di Ignazio A. Santangelo

editore: Bonanno

pagine: 303

Un contributo ricostruttivo dello Stato moderno nell'affermarsi della Sovranità. L'opera, sviluppando un palinsesto storico-politico, muove dalla fine del periodo medioevale al sorgere dei grandi Stati nazionali e alla contrapposizione con i principati tedeschi durante la guerra dei Trent'anni. Emerge, dai concetti di Auctoritas e di Potere, l'individuazione delle basi dell'Assolutismo, non tralasciando aspetti culturali dell'Umanesimo, né apporti delle componenti spirituali del tempo. Ampi spazi di analisi sono dedicati alla Riforma, alle concezioni utopiche di Campanella e Moro, alla Controriforma nel secolo imperiale di Carlo V e alle convinzioni filosofiche durante la Gloriosa rivoluzione di Olivier Cromwell.
26,00

Magistratura e poteri dello stato

di Santangelo Ignazio A.

editore: Bonanno

pagine: 112

Il saggio si propone di fornire la collocazione della Magistratura nel suo percorso evolutivo dal pensiero illuministico sino
10,00

L'utopia di Pirro. Una monarchia ellenistica in Occidente

di Santangelo Ignazio A.

editore: Bonanno

pagine: 148

Lo studio evince dalla complessiva vicenda storica di Pirro, re dell'Epiro la costruzione di uno Stato che comprendesse oltre
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.