Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sateriale Gaetano

Tutti i colori dello zucchero

di Sateriale Gaetano

editore: Bompiani

pagine: 306

Ferrara, metà degli anni '70, l'autunno caldo è ormai finito
15,00

Mente locale. La battaglia di un sindaco per i suoi cittadini contro lobby e partiti

di Gaetano Sateriale

editore: Bompiani

pagine: 279

A partire dalla riforma del 1993, i sindaci vengono eletti direttamente dai cittadini: un'occasione per riempire di contenuti la nostra democrazia e porre in primo piano l'operato degli amministratori locali. Gaetano Sateriale è uno di loro, un sindaco in prima linea, sotto i riflettori e sotto il fuoco delle parole, dei comportamenti collettivi, delle armi della politica. Per dieci anni alla guida di Ferrara, Sateriale racconta in questo libro la sua storia, e lo fa in modo chiaro, senza i tentennamenti e la retorica che troppo spesso incrinano la voce dei politici. I giochi di potere, di corrente, le iniziative e talora le ambiguità della Sinistra e della Destra, la grande piena del Po del 2000, la guerra delle cooperative, il conflitto con la demagogia e il populismo, la morte di Federico Aldrovandi: l'occhio attento dell'autore svela i meccanismi e i dietro le quinte della vita pubblica italiana, mostrando soprattutto che la storia di una città ha molto a che fare con quella dell'intero paese. E a rivelarcelo è la penna indiscreta di un protagonista e testimone di primo piano.
17,00

Relazioni pericolose. Sindacati e politica dopo la concertazione

editore: Il mulino

pagine: 148

Il libro ricostruisce le vicende che hanno reso possibile l'esperienza della concertazione in Italia, quel metodo di governo c
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.