Libri di Scaiola Donatella
Donne e violenza nella scrittura
di Scaiola Donatella
editore: EMP
pagine: 200
Un libro per scoprire testi biblici spesso ignorati e per apprezzare la profezia non meno dirompente di quella tradizionale ve
Salmi in cammino
di Donatella Scaiola
editore: EMP
pagine: 224
Questo libro propone tutti i centocinquanta Salmi, corredati da brevi e semplici commenti scritti con rigorosa scienza e vigile "sapienza". Una guida per chi desidera conoscere e comprendere i Salmi, vivere consapevolmente il quotidiano, intraprendere un cammino di preghiera personale o un pellegrinaggio itinerante perché nei Salmi non c'è un uomo eccezionale e straordinario con il quale Dio stipula un'alleanza eterna, bensì l'uomo, simile a tutti noi, che si rivolge al suo Dio nel momento del dolore, del lutto, della difficoltà, oppure dopo aver peccato, e che dal lamento giunge sempre a lodare Dio.
La donna perfetta. Interpretazioni di un poema biblico
di Donatella Scaiola
editore: Edb
pagine: 56
L'antico libro biblico dei Proverbi si conclude con un poema dedicato al sorprendente ritratto di una donna eroica, perfetta, "di valore". Non sappiamo se si tratta di una figura reale, della destinataria di un elogio funebre o della personificazione della Sapienza. Il poema, infatti, non descrive il suo aspetto fisico, non esalta la sua bellezza, non menziona sentimenti d'amore, ma si concentra sull'attività delle sue mani, delle sue braccia, dei suoi fianchi, sulla saggezza delle sue valutazioni e delle sue decisioni. Contro l'idea di perfezione femminile celebrato nella poesia erotica diffusa nelle corti reali e negli harem del Vicino Oriente antico, il poema biblico del libro dei Proverbi glorifica una donna impegnata in normali affari famigliari e sociali che realizza con decisione anche ciò che, nel mondo antico, è normalmente di competenza dell'uomo.
Abdia, Giona, Michea. Introduzione, traduzione e commento
di Donatella Scaiola
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 168
"Abdia, Giona, Michea", tre libri profetici della Bibbia
Rut. Nuova versione, introduzione e commento
di Donatella Scaiola
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 320
Il libro di Rut pone ancora diverse domande, specialmente circa l'autore, l'epoca di scrittura, lo scopo, il genere letterario
I dodici profeti: perché «minori?». Esegesi e teologia
di Scaiola Donatella
editore: Edb
pagine: 296
Il libro dei Dodici Profeti Minori Osea, Gioele, Amos, Abdia, Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachi
Servire il Signore. Linee di una teolgia biblica della missione nell'Antico Testamento
di Donatella Scaiola
editore: Urbaniana University Press
pagine: 274
Parlare di "missione alle Genti" nell'AT può sembrare improprio e neppure si individua la volontà di fare proselitismo. Spesso ci si rivolge all'AT andando alla ricerca di brani o figure (Abramo, il Deutero Isaia, Giona, alcuni Salmi, ecc.) che sembrano anticipare la prospettiva missionaria del NT. È però importante cogliere qual è il contributo specifico che l'AT può fornire al tema della missione senza forzare i dati biblici. In particolare, il "servizio" che il popolo offre al suo Dio è analizzato dall'Autrice a partire da alcuni esempi emblematici (la creazione, la liturgia, il culto, ecc.).