Libri di Schopenhauer Arthur
I due problemi fondamentali dell'etica. Testo tedesco a fronte
di Arthur Schopenhauer
editore: Bompiani
pagine: 768
Nel 1841 Schopenhauer riunisce sotto il titolo «I due problemi fondamentali dell'etica» due trattati: «Sulla libertà del voler
La quadruplice radice del principio di ragione sufficiente
di Arthur Schopenhauer
editore: Guerini e associati
pagine: 173
Quello che viene proposto in questa nuova traduzione de "La quadruplice radice del principio di ragione sufficiente" è il test
Metafisica dei costumi. Lezioni filosofiche
di Arthur Schopenhauer
editore: Se
pagine: 211
"Il nostro sforzo può soltanto giungere a interpretare e a spiegare l'agire dell'uomo, le massime così diverse e anzi contrari
L'arte della musica
di Arthur Schopenhauer
editore: Clinamen
pagine: 146
«Accanto al lento avanzare della mia musica mi sono occupato in questo momento esclusivamente di un uomo che è giunto nella mi
Sulla filosofia e sul suo metodo
di Arthur Schopenhauer
editore: Clinamen
pagine: 76
Spregiudicato, irriverente, geniale, Schopenhauer traccia in questo scritto la sua concezione della verità e della filosofia, considerandone con estrema chiarezza argomentativa e straordinaria capacità di sintesi l'oggetto, il soggetto e le peculiarità più proprie, definendone con caustica forza critica la posizione rispetto alle altre forme di pensiero e ponendone in luce la sempre inattuale attualità. Presentato nella brillante e rigorosa traduzione curata da Simone Cavallini, e corredato da un ampio ed originale saggio introduttivo nonché da un fittissimo apparato di note esplicative, "Sulla filosofia e sul suo metodo" intende rappresentare un primo passo per chi nel "percorso verso la verità" "abbia il coraggio di non tenere alcuna domanda nel cuore".
Orazione in lode della filosofia. Testo latino a fronte
di Schopenhauer Arthur
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 55
In questo breve testo, Schopenhauer ci offre la sua idea di filosofia, in controtendenza con le grandi filosofie del suo tempo
Sulla musica. Testo tedesco a fronte
di Arthur Schopenhauer
editore: Alboversorio
pagine: 55
"La musica è quell'intima gioia con cui noi sentiamo il più profondo intimo della nostra essenza portato all'espressione." (Schopenhauer)
Il mondo come volontà e rappresentazione
di Arthur Schopenhauer
editore: Newton compton
pagine: 543
La comprensione metafisica del mondo è possibile, secondo Schopenhauer, non attraverso l'esperienza sensibile, giacché il fenomeno è pura apparenza o "rappresentazione", ma attraverso la "volontà", che consente di conoscere il noumeno. Una sorta di dualismo tra la dimensione di apparenza delle cose e la sostanza delle stesse: al fondo delle teorie di Schopenhauer risiede una vena di pessimismo, poiché l'uomo incessantemente tende alla conoscenza infinita, e subisce incessantemente la frustrazione di questo desiderio. La vita è solo una faticosa battaglia per l'esistenza, costellata di dolore e noia. L'arte e in particolare la musica - è il solo antidoto che consenta all'uomo di contemplare l'universale, seppure in maniera effimera. Introduzione di Marcella D'Abbiero.
Metafisica della sessualità
di Arthur Schopenhauer
editore: Se
pagine: 93
"Ogni innamoramento, per quanto etereo possa apparire, è radicato esclusivamente nell'istinto sessuale, anzi non è nient'altro
Il mondo come volontà e rappresentazione
di Schopenhauer Arthur
editore: Mondadori
pagine: XLV-1743
Opera fondamentale di Schopenhauer e di tutta la filosofia occidentale, destinata ad avere duraturo influsso su pensatori come