Libri di Scorrano Luigi
Don Francesco Pedretti. Uno sguardo largo quanto il mondo
di Luigi Scorrano
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 140
In un momento in cui siamo chiamati a riscoprire l'istanza missionaria della Chiesa, poiché ad essa sono affidati l'annuncio e
Presenza verbale di Dante nella letteratura italiana del Novecento
di Scorrano Luigi
editore: Longo Angelo
pagine: 208
Il Dante «fascista» : saggi, letture, note dantesche
di Luigi Scorrano
editore: Longo Angelo
pagine: 212
Dante è, nelle pagine del libro di Scorrano, al centro di un'indagine variamente articolata ma unitaria. Si va dalla "Lectura" in senso istituzionale, ma con novità di prospettive, all'esplorazione della "presenza-fortuna" di Dante dal Cinquecento al Novecento. In Cellini, Sereni, Moravia, Piovene, Bevilacqua sono saggiati modi e forme del "riuso" del dettato dantesco, ma anche le ragioni profonde che lo definiscono e lo giustificano. Non un semplice rilevamento di somiglianze o identità verbali, ma ricerca di affinità ed esplorazione del dialogo intrecciato attraverso il tempo con il grande modello.