Libri di Sebastiano Pinto
L'humus della Parola. Bibbia e sociologia in dialogo
di Sebastiano Pinto
editore: EMP
pagine: 116
Con l'aiuto della sociologia e, in generale delle scienze umane, la comprensione della parola di Dio può trarre grande benefic
Sapienza
di Sebastiano Pinto
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 424
Il libro della Sapienza è l'opera più filosofica della Bibbia
Il corpo in preghiera nei Salmi
di Sebastiano Pinto
editore: Edb
pagine: 168
Il volume si propone di valorizzare la ricchezza teologica del Salterio leggendo i salmi dalla prospettiva del corpo umano: la
I segreti della sapienza. Introduzione ai libri sapienziali e poetici
di Sebastiano Pinto
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 312
L'Antico Testamento non racconta soltanto gli interventi salvifici di Dio per il suo popolo; espone anche come la relazione d'amore tra il primo e il secondo cresce nel quotidiano. La letteratura sapienziale illustra gli ambiti concreti del cammino di fede del credente, ne indica i pericoli, ne addita i vertici. Con linguaggio chiaro e preciso, Sebastiano Pinto fornisce al lettore le coordinate fondamentali per comprendere tali testimonianze di fede e lo aiuta ad accostare le pagine più significative di questa letteratura, anche nei suoi risvolti poetici. Poiché secondo la tradizione patristica, coloro che progrediscono nella vita di fede iniziano leggendo Proverbi, avanzano con Qoelet e giungono alle vette della perfezione solo con il Cantico, Pinto intende introdurre il lettore in questo cammino, da compiere accompagnati da giganti della spiritualità come, tra gli altri, Giobbe e Qoelet.
«Ascolta figlio» autorità e antropologia in Proverbi 1-9
di Sebastiano Pinto
editore: Città Nuova
pagine: 384
Il volume analizza esegeticamente le dieci istruzioni padre-figlio di Proverbi 1-9