Libri di Selena Pastorino
Il male quotidiano. Incursioni filosofiche nell'horror
editore: Rogas
pagine: 294
In ogni sua forma l'horror ha il coraggio di svelare ciò che suscita paura e disgusto, sperimentando con la narrazione, osando
Filosofia della danza
di Selena Pastorino
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 204
«Queste pagine vedono un corpo impegnato nella danza impegnarsi a dar corpo al pensiero che da questa esperienza nasce
Prospettive dell'interpretazione. Nietzsche, l'ermeneutica e la scrittura in «Al di là del bene e del male»
di Selena Pastorino
editore: Ets
pagine: 267
"Non ci sono fatti, solo interpretazioni" è l'icastica formula con cui comunemente si fa riferimento alle riflessioni nietzsch
Black mirror. Narrazioni filosofiche
editore: Mimesis
pagine: 212
L'espressione black mirror allude a ogni strumento tecnologico che, spento o inattivo, si trasforma in un'oscura superficie ri