Libri di Senatore Ignazio
Quando il cinema fa goal. I cento film più belli del calcio
di Ignazio Senatore
editore: Absolutely Free
pagine: 357
Cento film sul mondo del calcio, prodotti di diverse cinematografie: dagli anni Trenta ai nostri giorni. Diretti da Maestri del cinema o da onesti artigiani della macchina da presa. Hanno come oggetto la rappresentazione sullo schermo di calciatori, calciatrici, allenatori, arbitri, talent scout e tifosi e spaziano dalle commedie all'horror, dal sentimentale al drammatico, dal documentario al cinema d'animazione. All'interno ci sono Febbre a 90°, Fuga per la vittoria, Sognando Beckham, L'allenatore nel pallone e altri 96 titoli... Il lettore incontrerà calciatori famosi (lo stesso Maradona, Best, Zidane, Totti, Zico, Pelè), attori prestigiosi (Totò, Mastroianni, Sordi, Manfredi), comici irresistibili (Abatantuono, Bisio, Villaggio, De Sica, Vitali, Banfi, Franchi e Ingrassia), stelle del cinema internazionale (Stallone, Fernandel, Depardieu, Firth), attrici dal grande fascino (Sofia Loren, Uma Thurman, Catherine Zeta-Jones), noti commentatori sportivi (Biscardi, Valenti, Mattioli, Galeazzi). L'opera, per ogni singolo film, offre una scheda tecnica, le frasi cult, la trama e il commento critico. Un volume rivolto tanto agli appassionati di cinema quanto agli amanti dello calcio.
Cinema e terapia familiare. Il ciclo di vita della famiglia attraverso la cinepresa. Con le schede dei film più significativi
editore: Franco Angeli
pagine: 224
Del cinema si possono dire moltissime cose: è tecnica, è un'industria, un'arte o uno spettacolo, ma anche " e forse soprattutt
Il cineforum del dottor Freud
di Ignazio Senatore
editore: Centro Scientifico Editore
pagine: 244
Cento "piccoli" film, seppelliti dalla polvere e caduti troppo precocemente nell'oblio. Pellicole che entrano dritto nel cuore e che lasciano senza respiro. Registi "minori" a cui nessuno dedica retrospettive ma che hanno fatto grande la Storia del Cinema. Cineasti ribelli, irregolari, clandestini che sapevano/sanno muovere la macchina da presa con tocco sapiente, ruvido ed essenziale. Film dello star-system hollywoodiano riproposti per "decongestionare" lo sguardo dello spettatore. Percorsi filmografici, maestri del cinema che regalano alcune riflessioni e frasi cult da rimandare a memoria nella nostra mente. Infine, interviste a registi e personaggi del cinema: Agosti, Battiato, Brass, Faenza, Fox, Mezzogiorno, Orlando, Ozpetek.