Libri di Serafini Francesca
Tre madri
di Francesca Serafini
editore: La nave di teseo
pagine: 304
La commissaria Lisa Mancini a soli trentatré anni ha già alle spalle una carriera straordinaria
Lui, io, noi
editore: Einaudi
pagine: 154
L'infanzia di Dori e quella di "Bicio", che mostra come la storia sia sempre stata una sola, anche quando loro non si conoscev
Di calcio non si parla
di Francesca Serafini
editore: Bompiani
pagine: 134
Nonostante sia spesso al centro di fatti di cronaca che spingerebbero al disamore, il calcio continua ad appassionare milioni di persone di tutte le età, di ogni classe sociale e di qualunque orientamento ideologico. Francesca Serafini - sceneggiatrice, linguista e tifosa di lungo corso - prova a domandarsi perché, in un libro in cui il calcio rappresenta soprattutto il punto di fuga per divagare sull'Italia degli ultimi vent'anni; sul suo linguaggio e sulle forme di intrattenimento dei nostri giorni, in un racconto che intreccia ricordi autobiografici, suggestioni letterarie e digressioni saggistiche su cinema, tv e altre più insolite fucine di occasioni di bellezza. E nel suo rotolare - aggregando vorticosamente frammenti - il pallone finisce per assumere le dimensioni di un macigno intenzionato a scagliarsi da un lato contro i luoghi comuni sul calcio e le donne; e dall'altro - non senza ironia - contro l'omologazione che minaccia le forme di narrazione contemporanee.
Si fa ma non si dice. Tutte le parole (e i silenzi) del sesso
di Francesca Serafini
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 250
È l'atto più naturale del mondo, da cui discende la vita stessa
Questo è il punto
Istruzioni per l'uso della punteggiatura
di Serafini Francesca
editore: Laterza
Si può imparare a usare la punteggiatura divertendosi come quando si guarda un film? La risposta è sì, se a spiegarci come e d