Libri di Serena Dandini
Cronache dal Paradiso
di Serena Dandini
editore: Einaudi
pagine: 208
Un libro pieno di fascino, romantico, ironico, avventuroso in cui la storia personale dell'autrice si intreccia con quella di
La vasca del Führer
di Serena Dandini
editore: Einaudi
pagine: 256
«È possibile per una donna rimanere "un genio libero" e "uno spirito dell'aria" senza pagare nessuna conseguenza?»
Ferite a morte. Dieci anni dopo
di Serena Dandini
editore: Rizzoli
pagine: 288
Dalla sua prima uscita Ferite a morte si è trasformato nel tempo in un potente strumento di denuncia e in un mezzo efficace pe
La vasca del Führer
di Serena Dandini
editore: Einaudi
pagine: 248
«È possibile per una donna rimanere "un genio libero" e "uno spirito dell'aria" senza pagare nessuna conseguenza?»
Il catalogo delle donne valorose
di Serena Dandini
editore: Mondadori
pagine: 280
Le protagoniste di questo libro sono trentaquattro donne, intraprendenti, controcorrente, spesso perseguitate, a volte incompr
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico
di Serena Dandini
editore: Rizzoli
pagine: 430
«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico
Il catalogo delle donne valorose
di Serena Dandini
editore: Mondadori
pagine: 276
«È facile per una donna essere valorosa
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico
di Serena Dandini
editore: Rizzoli
pagine: 434
Il futuro di una volta
di Serena Dandini
editore: Rizzoli
pagine: 325
C'è un momento preciso della vita in cui, se ti guardi indietro, senti che sei diventato adulto
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico
di Serena Dandini
editore: Rizzoli
pagine: 429
«È colpa di Parigi se le mie passeggiate sentimentali sono in disordine alfabetico. Sono troppe le suggestioni e le presenze che si aggirano per la città per mantenere fede a un dizionario canonico. Il vento del Nord, che in certe sere d'autunno diventa forte e dispettoso, mi coglie sempre di sorpresa scompigliandomi i pensieri e soprattutto le lettere. Serge Gainsbourg è finito alla S, ma il suo posto d'onore poteva tranquillamente essere alla D di Dandy, accanto a una schiera di gentiluomini che insieme a Oscar Wilde hanno tenuto alto a Parigi il vessillo di questo club ricercato.» È così che Serena Dandini presenta questo suo alfabeto amoroso in cui ci accompagna dalla A di Arrondissement alla Z di Zinc attraversando la G di Gare, la M di Muri e la V di Verne. Una passeggiata vivace e imprevedibile per la sua città preferita, dove le passioni dell'autrice ci svelano a ogni angolo suggestioni, storie, personaggi indimenticabili e posti segreti da visitare di persona alla prima occasione o semplicemente sognare adagiati sul divano di casa. La strada di Montparnasse che una pioniera della Nouvelle Vague ha trasformato in una spiaggia, i bistrot in cui Hemingway e Fitzgerald si confessavano i loro crucci più intimi, i giardini sorti per il capriccio di una regina o l'intuizione di un banchiere filosofo, le nuove vie della Street art... Come i protagonisti di "Casablanca", anche noi «avremo sempre Parigi», che pure in questi anni duri continua a stupirci con la sua formidabile bellezza e la sua capacità di rialzare la testa. Da un'autrice poliedrica, una nuova avventura letteraria all'insegna della joie de vivre che oggi più che mai è giusto tributare a questa città unica.
Il futuro di una volta
di Serena Dandini
editore: Rizzoli
pagine: 336
C'è un momento preciso della vita in cui, se ti guardi indietro, senti che sei diventato adulto. È l'istante in cui accetti di essere fragile. Laury, quella svolta, non l'ha ancora avuta. A quasi settant'anni si sente una ragazzina assieme al suo gruppo di amici fricchettoni, un mucchio di teste leggere e generose che le hanno riempito la vita. Quel momento non è arrivato neppure per sua figlia Elena, trentasette anni e un anonimo posto da impiegata alla Softy. Dal suo ufficio guarda il mondo a distanza, senza mai abbandonare una dieta a basso contenuto di emozioni. È rimasto fermo allo stesso punto anche Yves, nonostante i continui giri sulla Senna con la sua chiatta. Ogni settimana cena al bistrot della bella Beatrice, per la quale ha un debole da tempo, eppure non ha mai trovato il coraggio di farsi avanti... Cosa hanno capito di se stessi, dopo tanti anni? Forse poco. Ma a volte è il destino a metterti davanti agli occhi quello che sei. Così, quando tutto precipita, Laury non può più fingere di essere la leonessa dei suoi vent'anni ed Elena deve ammettere che ha bisogno dei sentimenti. E Yves, il coraggio per lasciarsi andare, dovrà cercarlo a ogni costo.
Il futuro di una volta
di Dandini Serena
editore: Rizzoli
pagine: 325
C'è un momento preciso della vita in cui, se ti guardi indietro, senti che sei diventato adulto