Libri di Serena Fornasiero
Petrarca. Guida al Canzoniere
di Serena Fornasiero
editore: Carocci
pagine: 128
Il Canzoniere ha goduto di un successo straordinario e ininterrotto in tutta Europa; è stato letto, imitato, saccheggiato ma i
Scrivere l'italiano. Galateo della comunicazione scritta
editore: Il mulino
pagine: 185
Prima o poi, per ragioni diverse, tutti siamo chiamati a confrontarci con la comunicazione scritta
Petrarca. Guida al Canzoniere
di Serena Fornasiero
editore: Carocci
pagine: 128
Il libro è uno strumento per chiunque voglia avvicinarsi con mezzi adeguati alla lettura del capolavoro di Petrarca. Vengono analizzate le caratteristiche generali dell'opera, la lunga vicenda redazionale dei vari componimenti, la "trama" e i personaggi, nonché i problemi legati alla metrica, alla lingua e allo stile. Arricchiscono il volume un glossario e indicazioni bibliografiche selezionate e ragionate.
Leggere. Come capire, studiare, apprezzare un testo
editore: Il mulino
pagine: 120
Si legge con molte finalità: in modo critico, per diletto, per interpretare e valutare, per imparare a scrivere. La lettura, al centro dell'apprendimento e della vita di studio, resta dunque una delle fonti essenziali del nostro sapere. Analizzando le modalità, le possibili tecniche e le funzioni del leggere, il libro intende permettere agli studenti e, naturalmente, a tutto il pubblico dei "lettori", di acquisire consapevolezza e padronanza di questa attività basilare.
Scrivere l'italiano. Galateo della comunicazione scritta
editore: Il mulino
pagine: 112
Questo libro, che si presenta come un vademecum della scrittura dedicato agli studenti (universitari e non), intende sfatare i