Libri di Sergio Bettini
Venezia. Nascita di una città
di Sergio Bettini
editore: Neri Pozza
pagine: 324
Che cosa fa di Venezia Venezia? Qual è l'intenzione artistica, la forma che concede a Domenico Theotocopuli di Candia o ad Ant
Tempo e forma. Scritti (1935-1977)
di Sergio Bettini
editore: Quodlibet
pagine: 380
"Tempo e forma" intende offrire il ritratto di un grande studioso
Venezia. Nascita di una città
di Sergio Bettini
editore: Neri Pozza
pagine: 316
Che cosa fa di Venezia Venezia? Qual è l'intenzione artistica, la forma che concede a Domenico Theotocopuli di Candia o ad Antonio Vassilachis di Milo, Giorgione di Castelfranco, Tiziano di Pieve di Cadore di sentirsi perfettamente veneziani e di parlare artisticamente in veneziano? Ritenuto il capolavoro di Sergio Bettini, "Venezia. Nascita di una città" costituisce certamente un unicum nella cultura italiana, oltre che il compendio dell'opera di uno studioso che appare oggi, nel centenario della nascita, come uno dei più originali pensatori del nostro Novecento. Mostrando come Venezia obbedisca attraverso i secoli a un suo Kunstwollen, a una sua propria intenzione artistica, Bettini illumina la città come una sola, coerente opera d'arte.