Libri di Sergio Della Puppa
Manuale di scrittura creativa
di Sergio Della Puppa
editore: Xenia
pagine: 156
In un mondo frenetico che non lascia tempo allo scrivere, molti di noi ne sentono il bisogno. A volte per sfogarsi, a volte per lasciare il segno del proprio passato o a volte per seguire un cammino di meditazione. Tutti noi abbiamo imparato a scrivere a scuola, in un modo "noioso" (pagine di i, con il puntino) e meccanico, ma chi non ha mai sognato di poter produrre un romanzo avvincente, pieno di colpi di scena, la storia della propria vita magari? Il modo migliore per iniziare a formarsi come scrittore è quello di non pensare, ma agire. Seguire il flusso dell'ispirazione, senza indagare troppo con mente e cuore. Semplicemente scrivere. Ma forse una domanda di base ce la dobbiamo porre: preferiamo la poesia o la prosa? Ci sentiamo più inclini all'armonia e alla ritmicità dei componimenti poetici, o più vicini a uno sviluppo narrativo continuo? Come dobbiamo descrivere i personaggi? E i paesaggi? Come regolarci con le "scene madri"? Una volta che abbiamo scritto secondo la nostra ispirazione, quanto e come può agire il censore che è in noi per riuscire a produrre un testo ben scritto? A queste e ad altre domande risponde questo testo che, con un taglio diverso dai pre-esistenti manuali poiché sottolinea l'aspetto più spirituale della scrittura come percorso interiore, ci guiderà alla scoperta di come si scrive, di quando si scrive e di che cosa si scrive, anche grazie agli esempi di esperienza diretta dell'autore e alle citazioni di Maestri come Lu Ji e Osho.
L'artista interiore. Arteterapia per conoscere e guarire se stessi
di Sergio Della Puppa
editore: Xenia
pagine: 219
Arte, meditazione e creatività sono gocce dell'oceano infinito dell'Essere, il mare del Tutto. Ma sono anche specchi in cui si riflettono gli incantesimi dell'Universo. Nasce da queste certezze il viaggio proposto da "L'Artista interiore", che insegna come esercitare la creatività meditativa e liberare l'essenza dal segno grafico. Il cammino si dipana come un lungo confronto con il mondo dei chakra, le loro proiezioni sul piano fisico, le loro corrispondenze con i colori e con i cristalli. Questo paradiso di simboli e di analogie trova, per chi lavora con l'anima e non solo il gesto, la sua massima espressione nella creazione degli yantra e dei mandala, ovvero di quei simboli geometrici in cui si rivela la potenza divina.