Libri di Sergio Romano

Merkel. La cancelliera e i suoi tempi

editore: Longanesi

pagine: 176

Per sedici anni ha dominato la scena politica internazionale, dando prova di possedere buon senso, saggezza e lungimiranza
18,60

La democrazia militarizzata. Quando la politica cede il passo alle armi

di Sergio Romano

editore: Longanesi

pagine: 160

Secondo i libri di storia, la Prima guerra mondiale che per oltre quattro anni devastò l'Europa finì l'11 novembre 1918 con l'
19,90

La scommessa di Putin. Russia-Ucraina, i motivi di un conflitto nel cuore dell'Europa

di Sergio Romano

editore: Longanesi

pagine: 96

Credevamo che la fine della Guerra fredda con la caduta del muro di Berlino rendesse le guerre europee sempre più improbabili
18,00

La Russia imperiale di Putin

di Sergio Romano

editore: LEG Edizioni

pagine: 80

Una tiepida mattina di fine maggio del 2017, a Gorizia, l'Ambasciatore Sergio Romano interviene a èStoria - Festival internazi
9,00

Il suicidio dell'Urss

di Sergio Romano

editore: Sandro Teti Editore

18,00

Processo alla Russia

di Sergio Romano

editore: Longanesi

pagine: 208

Nel 1843 apparve a Bruxelles il libro di un nobile francese, il marchese de Custine, intitolato La Russia nel 1839
18,60

L'epidemia sovranista. Origini, fondamenti e pericoli

di Sergio Romano

editore: Longanesi

pagine: 112

Nell'ultimo decennio si è assistito alla nascita di numerosi movimenti populisti confluiti tutti nella definizione di «sovrani
18,00

Atlante delle crisi mondiali. Dalla guerra fredda ai conflitti moderni: conoscere il passato per capire il presente

di Sergio Romano

editore: Rizzoli

pagine: 286

La guerra siriana, la divisione tra sunniti e sciiti e il terrorismo alimentato dall'Islam radicale, l'annosa questione di Isr
14,00

Berlino capitale. Storie e luoghi di una città europea

editore: Il mulino

pagine: 204

Fra le capitali europee Berlino è una delle più giovani e forse quella maggiormente condizionata dalle sorti politico-militari del proprio paese, con il suo ciclo di sconfitte e di rinascite. Dopo la disfatta del grande impero guglielmino nella prima guerra mondiale, la città seppe rigenerarsi nella Repubblica di Weimar diventando un centro fra i più effervescenti sul piano artistico e culturale. Ridotta a cupo campo di battaglia negli ultimi giorni di Hitler, fu ricostruita mattone su mattone. Le Berlino ricostruite in realtà furono due, divise tra le repubbliche dell'Est e dell'Ovest, e rispecchiarono fisicamente, oltre a due ideologie, aspetti diversi del carattere nazionale. Oggi, nella Germania riunificata, l'identità di Berlino, forte e dinamica, è fatta di storia e apertura al futuro.
15,00

Guerre, debiti e democrazia. Breve storia da Bismarck a oggi

di Sergio Romano

editore: Laterza

pagine: 117

Col Trattato di Versailles, al termine della Grande guerra, la Germania è condannata a pagare in trent'anni 132 miliardi di ma
10,00

Atlante delle crisi mondiali

di Sergio Romano

editore: Rizzoli

pagine: 278

La guerra siriana, la divisione tra sunniti e sciiti e il terrorismo alimentato dall'Islam radicale, l'annosa questione di Isr
20,00

Il giorno in cui fallì la rivoluzione. Una controstoria della Russia rivoluzionaria dal 1917 al 1991

di Sergio Romano

editore: Solferino

pagine: 153

«Chi avrebbe governato la Russia dopo il fallimento della rivoluzione?» Con questa domanda si aprono le pagine di storia contr
14,00