Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Serianni Luca

Parola

di Serianni Luca

editore: Il mulino

pagine: 157

La parola per eccellenza, quella che dà il nome a tutto ed è un dono
13,00

Grammatica italiana

di Serianni Luca

editore: UTET Università

39,00

Storia della lingua italiana

Il secondo Ottocento. Dall'Unità alla prima guerra mondiale

di Serianni Luca

editore: Il mulino

pagine: 318

23,00
21,50

Stil

it. Storia ipertestuale della lingua italiana. Con CD-ROM

editore: Mondadori bruno

pagine: 188

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale
26,00

Un treno di sintomi

I medici e le parole: percorsi linguistici nel passato e nel presente

di Serianni Luca

editore: Garzanti Libri

pagine: 316

Docente di Storia della lingua italiana nell'Università di Roma La Sapienza, Luca Serianni esamina sotto diverse angolazioni i
16,50

L'italiano: istruzioni per l'uso, Storia e attualità della lingua italiana

Con CD-ROM

editore: Mondadori bruno

pagine: 187

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale
12,50

Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura

di Serianni Luca

editore: Laterza

Ci sono molti libri che spiegano come bisognerebbe scrivere in teoria
15,00

Prima lezione di grammatica

di Serianni Luca

editore: Laterza

pagine: 176

Giusto? Sbagliato? Si dice così? Si scrive così? Una lettura curiosa, utile e concreta sulle norme della nostra lingua, le sue
13,00

Italiani scritti

di Serianni Luca

editore: Il mulino

pagine: 200

Accanto all'evidente molteplicità del parlato esistono molte varietà di italiano scritto, diverse a seconda della funzione com
16,00

La lingua poetica italiana. Grammatica e testi

di Serianni Luca

editore: Carocci

pagine: 454

La lingua poetica dell'italiano "classico" (dal Petrarca fino al secondo Ottocento) ha mantenuto una fisionomia specifica e un
29,00

Scritti sui banchi

L'italiano a scuola tra alunni e insegnanti

editore: Carocci

pagine: 212

Ogni insegnante rappresenta rispetto ai propri alunni la massima fonte normativa in fatto di lingua
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.