Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Settia Aldo A.

Castelli medievali

di Aldo A. Settia

editore: Il mulino

pagine: 176

Il romanticismo ci ha lasciato in eredità un Medioevo pieno di castelli popolati di dame e cavalieri
12,00

Castelli medievali

di Aldo A. Settia

editore: Il mulino

pagine: 176

La «preistoria» del castello inteso come fortezza abitata si colloca al tempo delle grandi immigrazioni germaniche
13,00

Collina Magra: una patria

di Aldo A. Settia

editore: Viella

pagine: 333

"Collina Magra" perché le sue vigne erano nate dal faticoso dissodamento del tufo nudo, e troppo spesso la grandine distruggeva spietatamente i raccolti. Le dinastie contadine là stabilite nel tempo in cui c'erano ancora i lupi, benché vivessero lontano da quanto succedeva nel resto del mondo, dovettero partecipare all'avventura della grande guerra, e ai loro figli fu insegnato a gridare "viva il duce"; poi vi fu licenza di uccidere e di seppellire il proprio nemico nella vigna, come fecero anche quelli del "Diavolo rosso". Ma chi alla Collina Magra è nato e cresciuto, benché ne sia poi vissuto lontano, inevitabilmente conserva il marchio della piccola patria anche se essa ormai più non esiste: riuscirà questo libro, intessuto di storia e memoria, a evitare che il suo ricordo si perda subito del tutto?
22,00

Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo

di Aldo A. Settia

editore: Laterza

pagine: 358

Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo Angelo Settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte e delle mutilazioni. Un'indagine sugli aspetti più distintivi della guerra medievale che offre al lettore un contatto diretto con le fonti utilizzate, soprattutto quelle cronachistiche.
14,00

De re militari. Pratica e teoria nella guerra medievale

di Settia Aldo A.

editore: Viella

pagine: 334

Nel corso del medioevo il modo di combattere non rimase sempre eguale a se stesso
28,00

Tecniche e spazi della guerra medievale

di Settia Aldo A.

editore: Viella

pagine: 336

Viene qui proposta una serie di temi e problemi di storia militare medievale che toccano l'intero Occidente: origine e suprema
28,00

La guerra nel Medioevo

editore: Jouvence

pagine: 192

Il lavoro è uno strumento bibliografico aggiornato, e ricco di oltre 1200 titoli, esclusivamente dedicato alla guerra medieval
12,00

Proteggere e dominare

Fortificazioni e popolamento nell'Italia medievale

di Settia Aldo A.

editore: Viella

pagine: 446

31,00

Rapine, assedi, battaglie. La guerra nel Medioevo

di Aldo A. Settia

editore: Laterza

pagine: 362

Pochi periodi storici hanno avuto un rapporto così quotidiano con la guerra come il Medioevo. Guerra di saccheggio, in cui distruggere e depredare il nemico era in cima ai pensieri di ogni soldato. Aldo Angelo Settia conduce il lettore sui campi di battaglia e ricostruisce la mentalità del soldato medioevale, la sua vita fatta di privazioni, di fame, di terrore della morte e delle mutilazioni. Un'indagine sugli aspetti più distintivi della guerra medievale che offre al lettore un contatto diretto con le fonti utilizzate, soprattutto quelle cronachistiche.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.