Libri di Severino Emanuele
Gli abitatori del tempo. Cristianesimo, marxismo, tecnica
di Emanuele Severino
editore: Armando editore
pagine: 218
Il pensiero di Emanuele Severino è considerato come una reale e radicale alternativa alla cultura dominante
Educare al pensiero
di Emanuele Severino
editore: Morcelliana
pagine: 192
Emanuele Severino, in questa intervista ampliata con nuovi testi, mostra come il modello classico di educazione - la volontà d
Il dito e la luna. Riflessioni su filosofia, fede e politica
di Emanuele Severino
editore: Solferino
pagine: 240
Se nella celebre definizione che ne dà Heidegger la filosofia è uno sguardo dentro a ciò che è, nel caso di Emanuele Severino,
Cervello, mente, anima
di Emanuele Severino
editore: Morcelliana
pagine: 64
Una domanda attraversa queste pagine: è legittimo il disinteresse di molti scienziati verso la filosofia, quando i concetti fo
Tecnica e architettura
di Emanuele Severino
editore: Mimesis
pagine: 176
«La cornice epistemologica che possiamo ricavare dalla lettura di questo libro ci aiuta a comprendere le forme dell'architettu
Il futuro della filosofia
di Emanuele Severino
editore: Curcio
pagine: 233
A un anno dalla sua scomparsa, proponiamo uno degli ultimi lavori di Emanuele Severino, dedicato allo sviluppo della scienza e
Istituzioni di filosofia
di Emanuele Severino
editore: Morcelliana
pagine: 240
Questo corso di Istituzioni di Filosofia, pubblicato in forma di dispensa nel 1968, rappresenta uno degli ultimi momenti dell'
Legge e caso
di Emanuele Severino
editore: Adelphi
pagine: 135
«Pensiero concretissimo, pensiero che ha illuminato l'essenza del nostro presente più di centurie di economicismo e sociologis
Testimoniando il destino
di Emanuele Severino
editore: Adelphi
pagine: 376
Sin dal suo inizio storico la filosofia è stata la volontà di incarnare il sapere assolutamente innegabile
Ontologia e violenza. Lezioni milanesi (2016-2017)
di Emanuele Severino
editore: Mimesis
pagine: 170
Per comprendere l'attualità si deve andare alle sue radici
Determinismo e libero arbitrio
editore: Carbonio editore
L'uomo è davvero libero? Noi umani possiamo arrogarci la facoltà del libero arbitrio, senza attribuirlo anche alle particelle
Lezioni milanesi. Il nichilismo e la terra (2015-2016)
di Emanuele Severino
editore: Mimesis
pagine: 193
La filosofia è l'accadimento decisivo nella storia dell'uomo