Libri di Severino Emanuele
La strada. La follia e la gioia
di Severino Emanuele
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 254
Quali elementi contraddistinguono l'identità dell'Occidente? Riprendendo la riflessione iniziata con "A Cesare e a Dio", Emanu
Heidegger e la metafisica
di Severino Emanuele
editore: Adelphi
pagine: 588
Heidegger e la metafisica (1950) costituisce il tentativo di mostrare come "la filosofia di Heidegger, nella sua essenza, rend
Dall'Islam a Prometeo
di Severino Emanuele
editore: Rizzoli
pagine: 248
Il potere della tecnica - come essenza dell'Occidente e manifestazione estrema di quel nichilismo che è la sua vera natura - è
Lezioni sulla politica
I greci e la tendenza fondamentale del nostro tempo
di Severino Emanuele
editore: Marinotti
pagine: 200
Téchne
Le radici della violenza
di Severino Emanuele
editore: Rizzoli
pagine: 345
Il problema del senso della tecnica è una delle costanti della ricerca filosofica di Emanule Severino
Il mio scontro con la chiesa
di Severino Emanuele
editore: Rizzoli
pagine: 214
Dal 1954 al 1970 Emanuele Severino insegnò filosofia all'Università Cattolica di Milano
La legna e la cenere
Discussioni sul significato dell'esistenza
di Severino Emanuele
editore: Rizzoli
pagine: 250
Nel suo nuovo libro Emanuele Severino discute i temi fondamentali del suo pensier (il nichilismo dell'Occidente, l'impossibili
L'anello del ritorno
di Severino Emanuele
editore: Adelphi
pagine: 434
Corpo estraneo o problema insoluto della filosofia nietzscheana, la dottrina "dell'Eterno Ritorno dell'uguale" è tanto citata
Cosa arcana e stupenda
L'Occidente e Leopardi
di Severino Emanuele
editore: Rizzoli
Un libro che ricostruisce il pensiero filosofico del Leopardi, un pensiero che ha un'importanza basilare per la definizione di